sabato, 3 Maggio 2025
HomeVDA NewsLa Valle d'Aosta colpita dal maltempo: 34 milioni di euro di danni...
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta colpita dal maltempo: 34 milioni di euro di danni e richiesta di stato di emergenza

- Pubblicità -

02 maggio 2025 – 13:14

La Valle d’Aosta ha subito un colpo devastante il 16 e 17 aprile scorso, quando il maltempo si è scatenato con violenza inaspettata, lasciando in suo seguito una scia di distruzione che non risparmia nulla. Secondo le stime ancora parziali della presidenza regionale, i danni ammontano a un totale di 34 milioni e mezzo euro. Questa cifra include non solo gli interventi urgenti effettuati inizialmente per contenere il disastro ma anche l’insieme complesso di danni registrati in tutti i 74 comuni della Regione.La presidenza ha deciso di formalizzare la richiesta al governo nazionale per dichiarare lo stato di emergenza, e questa decisione era stata già anticipata dal presidente Renzo Testolin quando aveva emesso il decreto di calamità in tutta la regione. Questa mossa è frutto di un lungo lavoro svolto dalla Protezione Civile Regionale per valutare le conseguenze del maltempo.Sebbene la stima dei danni sia ancora incompiuta, poiché è necessario attendere che l’abbondante neve si sciolga e permetta una visione completa delle situazioni più elevate e degli eventi di valanga, la Regione ha già potuto quantificare 15 milioni e mezzo euro per i primi interventi urgenti, di somma urgenza. Questo corrisponde a circa duecento interventi effettuati in oltre cinquanta comuni.Accompagnata alla richiesta di dichiarazione dello stato d’Emergenza c’è una prima valutazione delle necessità di intervento su tutto il territorio, con oltre 400 interventi registrati in 62 dei 74 comuni della Regione. Inoltre è stata presentato un dettagliato rapporto curato dalla Protezione Civile Regionale che analizza gli aspetti meteorologici degli eventi calamitosi e riporta una sintesi dei numerosi dissesti censiti.L’elaborazione di questi dati rappresenta solo la prima fase del lavoro della Regione per quantificare i danni, supportata dalla Protezione Civile Regionale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -