HomeVDA CronacaLa Valle d'Aosta si prepara a riflettere sulla sua identità costituzionale
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta si prepara a riflettere sulla sua identità costituzionale

- Pubblicità -

La Valle d’Aosta si prepara a riflettere sulla sua identità costituzionale nel convegno “La via della riscrittura degli Statuti speciali: un omaggio a Valerio Onida”. Il titolo è emblematico di quanto sta per accadere sabato 3 maggio al Castello di Saint-Marcel, dove si terrà la giornata di studi organizzata dalle associazioni “Autonomies Biens Communs Vallée d’Aoste” e “Passione Civile con Valerio Onida”, con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e del Comune di Saint-Marcel.L’intento è quello di celebrare la figura di un costituzionalista italiano, profondo cultore della cultura giuridica e democratica, regionalista coerente ed Ami de la Vallée d’Aoste, ma anche riflettere sulla revisione degli Statuti speciali. La giornata rappresenta l’occasione perfetta per un confronto e una riflessione sul tema, nonché un riconoscimento del profondo legame instaurato con la Valle d’Aosta da Valerio Onida.Nel corso della giornata si terranno due sessioni. La prima sarà introdotta dal professor Roberto Louvin dell’Università di Trieste e vedrà la partecipazione di alcuni dei maggiori esperti italiani del settore, tra cui Renato Balduzzi ed Enzo Balboni (Università Cattolica di Milano), Giovanni Tarli Barbieri (Università di Firenze) e Gianmario Demuro (Università di Cagliari). La seconda sessione sarà dedicata al ricordo della figura di Valerio Onida e vedrà l’intervento di esperti come Mario Ganino (Università di Milano), Gianfranco Postal (Università di Udine) e Antoine Carrel, presidente emerito della Società Guide del Cervino.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -