giovedì, 22 Maggio 2025
HomeAostaLa zona franca: Fratelli d'Italia rilancia l'attenzione politica con una proposta rivisitata
- Pubblicità -
HomeAostaLa zona franca: Fratelli d'Italia rilancia l'attenzione politica con una proposta rivisitata

La zona franca: Fratelli d’Italia rilancia l’attenzione politica con una proposta rivisitata

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sulla questione della zona franca, siamo favorevoli a ogni iniziativa che miri a mantenerne viva l’attenzione politica, tanto più che quest’argomento è stato spesso trascurato negli anni. Anche le critiche che pervengono da diverse fonti sono per noi utile contributo a un dibattito aperto e costruttivo.In particolare, ci apprezzano gli elementi fondanti della proposta di Fratelli d’Italia che si rifanno in parte alla proposta del Consiglio regionale. Tra questi elementi ci sono il principio della territorialità della Valle d’Aosta così come è stato definito sin dal 1948 e mantenuto fino ad oggi, il principio dell’intesa tra Stato e Regione per l’attuazione della Zona Franca, infine la necessità di una legge dello Stato che confermi la forma legislativa.In questa fase ci rivolgiamo verso gli aspetti più specifici del contenuto proposto da Fratelli d’Italia. Siamo in particolare interessati a comprendere se l’intesa tra lo Stato e la Regione Autonoma non sia solo un principio formale, ma anche sostanziale. Un aspetto centrale sarà anche quello di valutare come venga gestito l’onere finanziario: nella proposta regionale le misure di fiscalità agevolata sono infatti coperte da una quota delle somme versate annualmente dalla Regione allo Stato.Ciò rappresenta un’impostazione che colloca i due livelli istituzionali su un piano paritario, superando ogni logica di subordinazione o di centralismo nostalgico. Notiamo con sorpresa invece che l’iniziativa provenga da una sola forza politica del centrodestra valdostano mentre la proposta del Consiglio regionale è stata votata anche da Forza Italia e Lega in un contesto più ampio di condivisione.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -