Sotto il cielo stellato di Pesaro, Piazza del Popolo si trasforma in un palcoscenico unico per un evento che promette di essere un’esperienza multisensoriale. Venerdì 20 giugno, alle ore 21:30, si svolgerà “Ladies, Songs and Symphonies”, un concerto che celebra l’intreccio fecondo tra musica, cinema e arte, in concomitanza con la 61ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro e la 31ª Festa Europea della Musica, con il prestigioso supporto del Conservatorio Rossini.Quest’anno, il concerto si dedica a un tributo vibrante e sentito alle icone femminili del jazz e del soul, figure imprescindibili che hanno contribuito a definire la colonna sonora di innumerevoli capolavori cinematografici. Non si tratta solo di riproporre brani celebri, ma di esplorare il profondo impatto che queste artiste hanno avuto sulla cultura popolare e sull’evoluzione del linguaggio cinematografico.L’Orchestra Ritmico-Sinfonica del Conservatorio Rossini, sotto la direzione e l’abile arrangiamento di Gian Marco Gualandi, Vincenzo Presta e Massimiliano Rocchetta, sarà il cuore pulsante di questa serata. Ad arricchire ulteriormente l’esecuzione, le voci eccezionali di Alessia Obino e Azzurra Binda, l’intensità del saxofono di Vincenzo Presta e le virtuosismi chitarristici di Mauro Campobasso. Il repertorio, attentamente selezionato, si snoderà attraverso decenni di storia musicale e cinematografica, ripercorrendo momenti chiave e rievocando atmosfere evocative, con una particolare attenzione all’impatto emotivo di ogni brano. Il concerto culminerà con una rilettura originale e inattesa di “Summertime”, immortale composizione di George e Ira Gershwin, in un arrangiamento inedito che fonderà l’eleganza dell’orchestra sinfonica con l’energia della chitarra elettrica.L’ambizione del concerto è quella di creare un ponte tra epoche e stili, unendo le sonorità classiche con l’innovazione degli arrangiamenti contemporanei. Si tratta di un’occasione per riscoprire, con occhi nuovi, le songs che hanno segnato intere generazioni, attraverso una lettura moderna e interpretativa. Al di là dell’omaggio alle artiste che hanno dato voce a queste melodie indimenticabili, “Ladies, Songs and Symphonies” intende celebrare la potenza evocativa del cinema, la capacità della musica di trascendere i confini temporali e lo spirito creativo e innovativo delle giovani generazioni di musicisti, capaci di reinterpretare il passato con uno sguardo proiettato verso il futuro. Un evento imperdibile per gli appassionati di musica, cinema e cultura.
Ladies, Songs e Symphonies: Omaggio al Femminile tra Musica e Cinema a Pesaro
Pubblicato il
