08 maggio 2025 – 13:08
La Marina Militare italiana naviga tra le acque della storia, e il suo simbolo più antico è ormeggiato nel porto di Palermo: l’Amerigo Vespucci, una nave scuola che ha attraversato gli oceani e i continenti, diffondendo il valore dell’Italia nel mondo. Il tour mondiale della Vespucci si conclude a Genova il prossimo 10 giugno, in occasione delle celebrazioni per la giornata della Marina Militare, ma prima di raggiungere la sua ultima destinazione, ha fatto tappa in 12 città mediterranee, tra cui Palermo, dove è stata accolta con onore e riguardo.La Vespucci è una nave ambasciatrice, che rappresenta il potere e la cultura italiana ovunque vada. La sua missione è duplice: formare ed educare le future generazioni di ufficiali della Marina Militare, ma anche diffondere il messaggio di pace e amicizia che simboleggia l’Italia nel mondo. E’ stato un percorso lungo e glorioso quello affrontato dalla Vespucci, che ha toccato 35 porti in 30 Paesi diversi.L’arrivo della nave a Palermo è stato celebrato con una cerimonia di benvenuto, alla quale hanno partecipato le autorità civili e militari, tra cui il prefetto Massimo Mariani. La fanfara del 6° reggimento bersaglieri e quella del 12° reggimento carabinieri Sicilia hanno accolto la Vespucci con un concerto di musica e gloria.L’iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci è stata lanciata dall’ex ministro della Difesa Guido Crosette, sostenuta dalla Marina Militare e da 12 ministeri diversi. La nave sarà visitabile per tre giorni, ma le prenotazioni sono già esaurite, dimostrando l’interesse del pubblico per il simbolo della Marina Italiana.La Vespucci è un simbolo di orgoglio nazionale e di cultura marinara italiana, che continua a navigare tra le acque della storia e del mondo contemporaneo. E’ una nave ambasciatrice che rappresenta l’Italia ovunque vada, diffondendo il messaggio di pace e amicizia che è al cuore della nostra identità nazionale.Il Tour Mediterraneo Vespucci ha già toccato 12 città mediterranee, ma la sua storia non finisce qui. La nave proseguirà per Genova, dove si concluderà il suo viaggio, in occasione delle celebrazioni per la giornata della Marina Militare. Siamo onorati di accogliere la Vespucci nel nostro porto e di farle da palco per le sue prossime avventure.