Il nuovo romanzo di Roberto Saviano, “L’amore mio non muore”, racconta la storia avvincente di Rossella Casini, una giovane studentessa fiorentina che si trova ad affrontare un destino tragico a causa del suo amore per il ragazzo sbagliato. La narrazione si dipana tra mistero e dramma, ambientata a Palmi nel 1981, quando Rossella scompare misteriosamente e diventa vittima della ‘ndrangheta, anche se il suo corpo non è mai stato ritrovato. La vicenda di Rossella è un intreccio di ingenuità, ossessione, coraggio, desiderio e tradimento che cattura l’attenzione del lettore con la sua crudele verità.Parallelamente alla pubblicazione di questo romanzo, i libri di Saviano entrano a far parte del prestigioso catalogo Einaudi. “Gomorra”, che compie vent’anni dalla sua prima uscita, verrà arricchito da una nuova introduzione in cui l’autore rivela retroscena e riflessioni sulla genesi di un libro che ha scosso le coscienze culturali, sociali e civili. Quest’opera ha segnato profondamente la vita di Saviano, costringendolo a vivere sotto protezione per sempre.Attraverso opere come “ZeroZeroZero” con Feltrinelli, “La paranza dei bambini” con Bompiani e “Noi due ci apparteniamo” con Fuoriscena, Saviano continua a esplorare l’impero economico della camorra e i suoi tentacoli nel tessuto sociale italiano. I suoi scritti sono un grido d’allarme contro le nefandezze della criminalità organizzata e una testimonianza coraggiosa delle lotte quotidiane per la giustizia e la verità.