24 maggio 2025 – 09:37
Potenziare la Narrazione Pubblica: L’Aquila Hub di Innovazione Digitale per le Comunicazioni ComunaliLunedì 26 maggio, Palazzo Margherita, cuore pulsante dell’amministrazione comunale de L’Aquila, si trasformerà in un laboratorio di competenze digitali, accogliendo una tappa cruciale di un percorso formativo itinerante promosso da Anci, Meta e sostenuto da Anci Abruzzo. L’iniziativa, parte di un ciclo nazionale che ha già illuminato le città di Roma, Milano, Firenze, Palermo, Napoli e Bari, mira a rivoluzionare l’approccio alla comunicazione istituzionale, equipaggiando i professionisti del settore con gli strumenti e le strategie necessarie per prosperare nell’era digitale.Questa non è semplicemente una giornata di formazione, ma un investimento nel futuro delle relazioni tra enti locali e cittadini. Il panorama comunicativo è in rapida evoluzione, con nuovi linguaggi, piattaforme e aspettative che richiedono un continuo aggiornamento e un approccio proattivo. L’obiettivo primario è favorire una comunicazione più efficace, trasparente e autorevole da parte delle amministrazioni locali, sfruttando appieno le potenzialità offerte dalle piattaforme digitali.”Siamo orgogliosi di ospitare a L’Aquila un evento così importante”, ha dichiarato Pierluigi Biondi, Presidente di Anci Abruzzo e Sindaco dell’Aquila. “I Comuni necessitano di comunicatori competenti, capaci di interpretare i cambiamenti culturali e tecnologici, di navigare la complessità dei social media e di mantenere un equilibrio tra innovazione e responsabilità. La comunicazione digitale non è un optional, ma un elemento imprescindibile per costruire fiducia e promuovere la partecipazione civica.”L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Biondi, per poi lasciare spazio agli interventi di Rosa Cialini, Direttore ‘Government and Social Impact’ per Sud Europa, Medio Oriente, Africa e Turchia, e di Ida D’Alessandro, dirigente Meta per Italia, Grecia, Malta e Cipro. Questi esperti condivideranno le loro conoscenze, illustrando le ultime tendenze e fornendo spunti pratici per ottimizzare le strategie di comunicazione.Il programma prevede un’immersione approfondita nell’ecosistema Meta, analizzando dati e performance delle diverse piattaforme. Particolare attenzione sarà dedicata alla creazione di una solida strategia di comunicazione istituzionale, sfruttando le risorse gratuite offerte da Meta per veicolare messaggi di pubblica utilità. I partecipanti scopriranno come utilizzare formati innovativi come Reels, WhatsApp Channel e Threads per raggiungere un pubblico più ampio e diversificato. Verranno inoltre esplorate le tecniche di gestione di campagne pubblicitarie a pagamento, focalizzandosi sull’ottimizzazione delle creatività e delle risorse di supporto per massimizzare l’impatto.Il workshop si propone di superare la mera trasmissione di informazioni, incoraggiando un approccio critico e partecipativo. I professionisti della comunicazione saranno invitati a confrontarsi, condividere esperienze e sviluppare soluzioni innovative per le sfide specifiche del contesto locale.Per accedere a questa opportunità di crescita professionale e per iscriversi all’evento, si invita a consultare il sito www.anciabruzzo.it. Questo investimento nella comunicazione digitale rappresenta un passo fondamentale per rafforzare il legame tra l’amministrazione e la comunità, costruendo un futuro più trasparente, partecipativo e connesso.