domenica, 6 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaLiguria: Elevato rischio incendi, divieti e...

Liguria: Elevato rischio incendi, divieti e controlli rafforzati

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A partire da sabato 5 luglio, la Liguria entrerà in condizione di elevata criticità per il rischio incendi boschivi, una decisione formale assunta dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile. Questa misura precauzionale, resa necessaria dalle attuali e previste condizioni meteorologiche, mira a mitigare il potenziale rischio di devastanti focolai che potrebbero compromettere la sicurezza delle comunità, la biodiversità e il patrimonio ambientale regionale.Il decreto vigente impone restrizioni severe e pervasiva su attività che potrebbero innescare incendi. In particolare, è assolutamente vietato l’abbruciamento di residui agricoli e forestali, una pratica spesso associata a un elevato rischio di propagazione incontrollata delle fiamme. L’ordinanza si estende a tutte le aree boscate, ma non solo: comprende terreni abbandonati soggetti a rimboschimento, sia naturale che artificiale, pascoli alberati, castagneti, filari, vivai, giardini e parchi urbani, specialmente quelli situati nelle immediate vicinanze delle aree boschive. La misura si fa più stringente ancora, interessando qualsiasi area del territorio regionale dove sussista il pericolo di innesco incendiario.Le azioni proibite sono molteplici e mirano a eliminare ogni potenziale causa di innesco: divieto di accensione fuochi di qualsiasi tipo, utilizzo di mine e dispositivi a fiamma, impiego di attrezzature elettriche per la lavorazione dei metalli, uso di fornelli da campo, inceneritori e motori a combustione interna capaci di generare scintille o brace. Anche l’atto apparentemente innocuo del fumare sarà soggetto a limitazioni, con l’obbligo di esercitare estrema cautela.La violazione di queste disposizioni non sarà tollerata e comporterà l’applicazione di sanzioni pecuniarie e amministrative, previste dalla legislazione regionale e nazionale, specificamente dal comma 11 dell’articolo 52 della Legge Regionale 4/1999 e dagli articoli 10 e 11 della Legge Nazionale 353/2000. L’obiettivo è garantire che il rispetto delle regole sia sentito come un obbligo civico, fondamentale per la tutela collettiva.La Regione Liguria monitorerà costantemente le condizioni meteorologiche e l’umidità della vegetazione. La dichiarazione di cessazione dello stato di grave pericolosità sarà comunicata non appena le condizioni atmosferiche lo permetteranno, segnalando un miglioramento del quadro di rischio.In caso di avvistamento di un incendio boschivo, è imperativo agire con tempestività. Si richiede l’immediata attivazione del sistema di intervento regionale, contattando il numero unico di emergenza 112, per garantire una risposta rapida ed efficiente e ridurre al minimo i danni potenziali. La collaborazione di tutti i cittadini è essenziale per la salvaguardia del territorio ligure.

Ultimi articoli

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Esplosione a Torino: indagini su atto premeditato, non un incidente.

La deflagrazione che squarciò la quiete torinese nella notte tra il 30 giugno e...

Tragico incidente ferroviario: muore Savino Lettini, cordoglio a Trani.

Savino Lettini, originario di Trani, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -