sabato, 3 Maggio 2025
HomeNewsL'incertezza aumenta: riduzione delle previsioni di crescita del PIL mondiale per i...
- Pubblicità -

L’incertezza aumenta: riduzione delle previsioni di crescita del PIL mondiale per i prossimi tre anni

- Pubblicità -

La revisione delle previsioni di crescita del PIL mondiale da parte dell’SeP rappresenta un segnale di allarme per l’economia globale, evidenziando gli effetti profondi dei dazi e delle turbolenze finanziarie sulla fiducia economica e sulle dinamiche dei prezzi. Questo shock al sistema produrrà impatti significativi sia nella sfera dell’opinione pubblica che in quella dei mercati finanziari, influenzando l’economia reale con un’impronta che potrebbe protrarsi a lungo.La riduzione delle stime di crescita del PIL mondiale per i prossimi tre anni è particolarmente significativa. Infatti, per il 2025 viene previsto un aumento dello 0,3% rispetto all’anno precedente, portando la crescita globale a un 2,7%. L’anno seguente, il 2026, le stime prevedono una riduzione ulteriore, con un incremento di soli lo 0,4%, e la crescita annuale sarà di 2,6%.Le conseguenze della revisione sono non solo limitate all’economia globale ma coinvolgono anche i principali attori economici come gli Stati Uniti d’America e l’Eurozona. A livello nazionale, il PIL Usa subirà un decremento del 0,5% nel 2025, attestandosi a 1,5%, mentre per l’Eurozona si prevede una riduzione dello 0,1% portando la crescita annuale allo 0,8%. Anche l’Italia non rimane immune dal trend generale di riduzione delle stime e del PIL subirà un decremento dello 0,1%, raggiungendo lo 0,5%.In sintesi, la revisione delle previsioni da parte dell’SeP rappresenta una brutta notizia per l’economia globale, segnalando un rallentamento significativo della crescita economica che potrebbe protrarsi a lungo e influenzare sia le scelte degli investitori che le strategie economiche dei principali paesi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -