back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNewsL'indagine penale per il crollo del ponte dei Nori: due vite distrutte...

L’indagine penale per il crollo del ponte dei Nori: due vite distrutte a Valdagno.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Procura della repubblica di Vicenza ha avviato un’indagine penale relativa all’incidente sul Ponte dei Nori a Valdagno, che si è verificato durante una forte pioggia il 17 aprile scorso. Durante l’alluvione due vite sono state distrutte: Leone Nardon, di 64 anni, e suo figlio Francesco, di soli 21 anni. I due sono stati precipitati nel torrente Agno mentre cercavano di raggiungere un luogo sicuro.Il crollo del ponte ha destato grande scalpore tra la popolazione locale ed è stato oggetto di una vasta e dettagliata indagine. La Procura della repubblica di Vicenza, responsabile dell’indagine penale, ha formulato l’ipotesi di reato di omicidio colposo plurimo contro sei persone.L’accusa di omicidio colposo plurimo si basa sulla presunta negligenza o imprudenza delle persone indagate, che potrebbero essere correlate al mantenimento o alla manutenzione del ponte. Se la Procura riuscirà a dimostrare l’ipotesi di reato formulata, le persone indagate potranno essere processate in base alla legge italiana.Il crollo del Ponte dei Nori è un evento tragico che ha lasciato la comunità locale con sentimenti di rabbia, disperazione e frustrazione. La vicenda ha sollevato numerose domande tra i cittadini: come era stato possibile che il ponte non fosse stato sicuramente manutenuto? Chi è responsabile del mantenimento della struttura? Il processo di chiarimento delle cause e degli eventi relati al crollo del Ponte dei Nori richiede tempo, dedizione ed impegno. La Procura e le autorità competenti lavorano per rispondere alle domande della comunità locale e garantire che giustizia sia fatta.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -