Il 18 maggio 2023 segna un’importante ricorrenza: l’iniziativa dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) che, trentacinque anni fa, ha deciso di cancellare l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali. Questo evento storico rappresenta un punto di svolta significativo nella storia della società mondiale e costituisce la prima tappa verso una trasformazione culturale e sociale profonda, volta alla realizzazione della piena parità di dignità dei cittadini.Sebbene questo progresso sia avvenuto a più di tre decenni fa, nonostante le significative conquiste nella lotta alle discriminazioni, tuttavia i dati più recenti forniti dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali ci ricordano quanto sia ancora lungo il cammino che dobbiamo percorrere per raggiungere la piena accettazione e inclusività.Molte persone, spesso vittime di violenze e abusi, soprattutto all’interno delle famiglie, vivono nell’ombra e nel terrore di poter essere se stesse. Un aspetto che risalta fortemente è lo sforzo intrapreso dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella Giornata contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia.L’intento principale è quello di contrastare ogni forma di emarginazione, un obiettivo radicato nell’impegno assunto dall’Italia a livello internazionale. Inoltre, sottolinea l’importanza che questo principio vivrebbe nella realtà quotidiana come patrimonio comune di ciascuno e che deve essere espresso con coinvolgimento attivo, consapevole e responsabile.Il tema della Giornata odierna “il potere delle comunità” richiama l’essenziale valore del vivere insieme e coltivare il rispetto. Una società inclusiva si basa sulla protezione e valorizzazione delle differenze, creando una comunità più giusta e coesa in cui ogni individuo può vivere con libertà e dignità.L’OMS nell’accogliere la decisione di rimuovere l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali ha innescato un cambiamento profondo nella nostra società, aprendo nuove prospettive per la realizzazione dei diritti umani e la dignità della persona.