back to top
mercoledì, 7 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeMondoLo scandalo di Alcatraz: le nuove rivelazioni sulla famosa fuga del 1962.

Lo scandalo di Alcatraz: le nuove rivelazioni sulla famosa fuga del 1962.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il carcere di massima sicurezza di Alcatraz, un simbolo della durezza e dell’intransigenza del sistema penale statunitense, ha recentemente destato nuovamente scalpore a causa delle intenzioni del presidente Donald Trump di ristrutturarlo per ospitare i detenuti più pericolosi. Questa scelta non è nuova se si pensa che già nel 1962 Alcatraz era al centro dell’attenzione del pubblico e della critica cinematografica grazie al film “Fuga da Alcatraz”, diretto da Don Siegel.La storia di Alcatraz è legata a un evento eclatante, la fuga di tre detenuti avvenuta il 11 giugno 1962. I nomi dei protagonisti furono Frank Morris e i fratelli John e Clarence Anglin. Le loro azioni non andarono in gran parte nella direzione desiderata poiché i due fratelli furono ufficialmente dichiarati morti nel tentativo di attraversare la baia di San Francisco, ma un dettaglio che molti potrebbero ignorare è il fatto che fino a 55 anni dopo questo misterioso evento, nel 2013, arrivò una lettera scritta dal fratello John Anglin al dipartimento di Polizia di San Francisco.La sua dichiarazione lasciava intravedere dei sospetti secondo cui l’ispettore del Dipartimento di Polizia e il procuratore capofila erano a conoscenza della fuga e si astenevano dall’inserire i loro nomi nelle liste degli assenti. La lettera non forniva solo un’intuizione ma anche dei contenuti ben precisi, tra cui le dichiarazioni sulla presunta morte di John e Clarence Anglin e l’identità del loro contatto per il tentativo di sfuggire dal carcere.La missione di Morris e i fratelli Anglin era quella di raggiungere un piccolo isolotto che si trova tra San Francisco e Marin County. Una volta arrivati si sarebbero nascosti in una zona segreta da dove avrebbero potuto ricevere aiuti per la fuga dall’isola.Gli eventi di Alcatraz non terminarono a causa della lettera inviata dal fratello John Anglin ma sono ancora tuttavia oggetto di riflessioni e dibattiti tra gli esperti, storici e appassionati del sistema penale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -