venerdì, 4 Luglio 2025
FirenzeFirenze CulturaLucca Comics e Games 2025: Un...

Lucca Comics e Games 2025: Un Bacio alla Cultura Francese

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Lucca Comics e Games 2025 si configura come un vibrante omaggio alla cultura francese, un’immersione profonda nel suo immaginario artistico e narrativo. L’edizione, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre, si declina sotto il titolo evocativo “French Kiss”, un invito a esplorare l’influenza e la ricchezza del panorama creativo transalpino. Il manifesto, opera dell’illustratrice Rebecca Dautremer, introduce un universo di creature fantastiche e atmosfere oniriche, preludio alla vasta programmazione che attende il pubblico.Dautremer stessa sarà protagonista di “Sei Personaggi in cerca di un Bacio”, una suggestiva installazione che fonde archetipi del folklore e dell’horror con elementi di ispirazione orientale, come testimonia la figura di Lukawa, un nome che lega la città di Lucca alla potenza espressiva del manga e dell’animazione giapponese. In anteprima mondiale, sarà esposta una mostra dedicata al graphic novel “Ruby Rose”, un’occasione unica per ammirare il talento di una delle voci più originali dell’illustrazione contemporanea.Il ritorno di Netflix, con la celebrazione della quinta e conclusiva stagione di “Stranger Things” il 31 ottobre, rappresenta un ulteriore tassello di un programma ricco di sorprese. Ma l’evento più atteso è senza dubbio l’arrivo di Tetsuo Hara, maestro indiscusso di “Hokuto No Ken” (conosciuto in Italia come “Arti Marziali”). La sua presenza, un vero e proprio evento per i fan, sarà arricchita da incontri, sessioni di autografi e, soprattutto, da una mostra monografica inedita, la prima al mondo a raccogliere una collezione di oltre cento opere originali, esposte nella suggestiva cornice della Chiesa dei Servi.La partecipazione di Keiichirō Toyama, figura di culto nell’horror psicologico, sottolinea l’impegno di Lucca Comics e Games verso un’offerta culturale di respiro internazionale e di profonda rilevanza artistica. Altrettanto significativa sarà la performance di Elio e le Storie Tese, che presenteranno il loro primo libro fotografico, “Foto”, un viaggio visivo attraverso i momenti iconici della loro carriera, un ritratto intimo e autorizzato a firma Rizzoli Lizard.La curatela di Lucca Comics e Games 2025 non trascura le nuove tendenze e le voci emergenti, accogliendo la mangaka Kei Urana e il duo di graffiti artist e designer Hideyoshi Andou con il loro progetto Gachiakuta. Un omaggio al genere survival horror sarà poi tributato con la presenza di Keiichiro Toyama, autore del capitolo iniziale della celebre saga “Silent Hill”. Per i più giovani, l’autore Rick Riordan, creatore della saga “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo”, offrirà un’esperienza unica per esplorare il mondo della mitologia greca e dell’avventura.L’ambasciatore di Francia in Italia, Marten Briens, ha sottolineato l’importanza del tema scelto, evidenziando come “French Kiss” rappresenti un ponte culturale tra i due paesi. Florence Alibert, direttrice dell’Institut Français Italia, ha aggiunto che la scelta di Lucca Comics e Games come piattaforma per celebrare creatività, diversità e libertà, valori fondanti dell’istituto, riflette una profonda affinità di intenti e una condivisione di ideali. L’edizione 2025 si preannuncia dunque come un crocevia di talenti, un viaggio emozionante tra le più diverse forme di espressione artistica e un vibrante tributo alla Francia.

Ultimi articoli

Sarzana candida a Capitale Italiana della Cultura 2028: un progetto per la Val di Magra

Sarzana, fulcro di un progetto ambizioso per la Val di Magra, ha formalmente avviato...

Servillo all’Ischia Film Festival: arte, responsabilità e dialogo con il pubblico

L'arte come specchio del reale, l'imperativo della responsabilità e la sfida di cogliere le...

MEI 30 Anni: Musica Indipendente, Talenti e Tendenze

MEI, Trent’anni di Scoperte Musicali: Un Crogiolo di Talenti e TendenzeIl Meeting delle Etichette...

Sciopero sventato al Carlo Felice: crisi e futuro del balletto genovese

Un'atmosfera di incertezza ha rischiato di oscurare l'attesissima esibizione dell'Opera National de Paris al...

Ultimi articoli

Saldi Estivi: Sconti, Economia e Nuove Abitudini dei Consumatori

L'estate italiana si prepara a un'ondata di sconti con l'avvio dei saldi estivi, un...

Cisl: Rete di Cura contro la violenza di genere sul lavoro

"Rete di Cura: la Cisl promuove un approccio sistemico contro la violenza di genere...

Sarzana candida a Capitale Italiana della Cultura 2028: un progetto per la Val di Magra

Sarzana, fulcro di un progetto ambizioso per la Val di Magra, ha formalmente avviato...

Formazione e lavoro: 16 migranti spiccano il volo nel settore edile

Un'iniziativa virtuosa e lungimirante, nata dalla sinergia tra Formedil CPT Taranto, la Prefettura locale...

Un Mare di Legalità: Taranto al fronte per la tutela del mare

A Taranto, un'assemblea di oltre un centinaio di figure apicali – magistrati, rappresentanti delle...
- Pubblicità -
- Pubblicità -