domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeNewsL'UE affronta una crisi della disuguaglianza: 93 milioni a rischio di povertà...

L’UE affronta una crisi della disuguaglianza: 93 milioni a rischio di povertà o esclusione sociale.

- Pubblicità -

La disuguaglianza sociale nel Vecchio Continente è sempre più una realtà quotidiana per milioni di europei. Gli ultimi dati Eurostat rivelano che ben 93,3 milioni di persone nell’Unione Europea sono a rischio di povertà o di esclusione sociale, un numero impressionante che corrisponde all’21% della popolazione dell’UE. È significativo notare come il rapporto tra uomini e donne sia lontano dall’uguaglianza, con le donne ad essere più esposte al rischio di povertà o di esclusione sociale.La composizione familiare è un fattore cruciale nel determinare lo stato di benessere economico delle persone. Una quota importante della popolazione (21,9%) che vive in famiglie con figli a carico è a rischio di povertà. Il ceto lavorativo riveste una notevole importanza: gli occupati presentano un tasso significativamente più basso (10,9%) rispetto ai disoccupati (66,6%), il che dimostra l’importanza del lavoro per mantenere il proprio livello di vita.La relazione tra lo status lavorativo e la condizione economica delle persone è particolarmente evidente all’interno della popolazione in questione. Questa correlazione non solo conferma l’impatto significativo che il lavoro può avere sullo stato di benessere economico, ma sottolinea anche l’importanza dell’inclusione lavorativa per prevenire la povertà e l’esclusione sociale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -