Il culmine di un lavoro certosino, orchestrato dalla ditta Fiorillo, ha visto il completamento dell’assemblaggio della Macchina di Santa Rosa, un evento di profonda valenza culturale e religiosa per Viterbo e per i suoi visitatori. L’opera, simbolo tangibile della fede e dell’ingegno locale, è ora pronta per essere offerta al pubblico, a partire da domani mattina. Quest’anno, la permanenza della Macchina si protrarrà ben oltre la consueta durata, estendendosi per due mesi – una scelta strategica dettata dalla volontà di celebrare il Giubileo e di rendere omaggio a Dies Natalis per l’intera stagione estiva. L’allungamento del periodo espositivo rappresenta un’opportunità unica per un numero maggiore di persone, sia residenti che turisti, di apprezzare da vicino la maestria artigianale e la ricchezza simbolica racchiuse in questa straordinaria struttura.La salvaguardia del prezioso manufatto, esposto agli elementi atmosferici per un arco di tempo prolungato, ha imposto l’adozione di misure di protezione rigorose. Un telo trasparente, resistente e di alta qualità, ricoprirà l’intera impalcatura, garantendo la visibilità pur offrendo una barriera protettiva contro pioggia, sole e vento.La sicurezza, elemento imprescindibile, è stata rafforzata con un sistema di ancoraggio ridondante. Oltre ai consueti cavi in acciaio, progettati per sopportare le sollecitazioni durante il trasporto, la Macchina sarà ulteriormente stabilizzata tramite l’impiego di due zavorre di cemento, ciascuna con un peso considerevole di 50 quintali. Questa scelta, frutto di un’attenta valutazione ingegneristica, mira a prevenire qualsiasi rischio di instabilità, garantendo la tranquillità di tutti.La Macchina di Santa Rosa non è semplicemente una struttura complessa; è un patrimonio immateriale, un intreccio di tradizione, fede e abilità artigianale che continua a emozionare e a incarnare lo spirito di Viterbo. La sua permanenza estesa rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella storia, nell’arte e nella spiritualità di questa città.
Macchina di Santa Rosa: un Giubileo di fede e arte a Viterbo.
Pubblicato il
