L’aperitivo si apre con una pizzetta caprese, un piccolo emblema che anticipa l’essenza del menù estivo ideato dallo chef Raffaele Amitrano, recentemente alla guida del ristorante Mammà Isola di Capri, ora declinato nella sua versione torinese. L’esperienza proposta trascende la semplice offerta gastronomica, aspirando a un viaggio sensoriale che evoca le origini dello chef e proietta verso una visione contemporanea della cucina.”Il mare dentro” non è solo una denominazione, ma un sentimento profondo, un richiamo all’infanzia, un’idea di cucina che affonda le radici nella tradizione campana e si proietta verso il futuro. Amitrano ha voluto trasferire un frammento della sua terra, Capri, in questa città dinamica e cosmopolita, onorando l’anima accogliente e innovativa delle Ogr, un complesso industriale riconvertito in polo culturale e ristorativo. Si tratta di un incontro delicato, un dialogo tra la raffinatezza partenopea e l’eleganza torinese, con l’ambizione di offrire un’esperienza di alta qualità, capace di sorprendere e deliziare il palato.L’ambiente, caratterizzato dall’estetica post-industriale delle Ogr, fa da cornice a questa evoluzione culinaria, un’interpretazione originale del brand storico di Capri. La filosofia che anima il ristorante pone al centro la sacralità delle materie prime, valorizzando la loro autenticità e raccontandone la storia attraverso combinazioni inaspettate e sapienti manipolazioni. Questo approccio si traduce in un percorso gastronomico che si arricchisce di influenze territoriali, fino a raggiungere le Langhe, regione rinomata per la sua produzione di pregiati formaggi e tartufi.La tecnica, unita alla passione dello chef, dà vita a una cucina essenziale, priva di eccessi e virtuosismi superflui, dove la tradizione si fonde armoniosamente con l’innovazione. I sapori intensi dell’isola azzurra si intrecciano con il tocco locale, un omaggio al territorio torinese, reinterpretato con creatività e rispetto. L’esperienza Mammà Isola di Capri a Torino non è dunque una semplice traslazione di un modello, ma una nuova narrazione gastronomica, un’esplorazione continua di sapori e culture, capace di emozionare e sorprendere il palato di chi intraprende questo viaggio culinario.
Mammà a Torino: Capri incontra il Piemonte in un viaggio di sapori.
Pubblicato il
