venerdì, 23 Maggio 2025
Palermo NewsManifestazione di Palermo: un tributo alla legalità e ai diritti, 30 anni...

Manifestazione di Palermo: un tributo alla legalità e ai diritti, 30 anni dopo Capaci.

Pubblicato il

- Pubblicità -

22 maggio 2025 – 14:51

Domani, presso il molo Trapani di Palermo, si svolgerà un’importante manifestazione per celebrare l’anniversario della tragedia di Capaci, evento traumatico che ha colpito la comunità italiana nel 1985, causando la perdita di vita di Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Questo giorno è stato scelto per riflettere sulla legalità e sui diritti fondamentali dell’uomo.L’evento sarà ospitato sulla motovela Mare Nostrum Dike, una nave confiscata agli scafisti che operavano tra la Turchia e l’Italia. La nave, in passato conosciuta come Oceanis 473 clipper, è stata trasformata da un mezzo di sfruttamento dei migranti a un simbolo della lotta per la legalità. La sua storia è un esempio tangibile dell’importanza della tutela delle frontiere e della salvaguardia del mare come bene comune.Secondo le informazioni fornite dalla responsabile del progetto Mare Nostrum, Francesca Esposito, la nave ha compiuto tre importanti tappe: Campania, Sicilia e Calabria. Queste regioni hanno sofferto in modo particolare per le attività mafiose che minacciano l’integrità territoriale e ambientale del Paese.Il messaggio lanciato dal progetto Mare Nostrum Dike è quello di ripristinare la legalità, proteggendo il nostro mare da chi lo utilizza con finalità illecite. Questo richiamo a un comportamento responsabile ha il suo fondamento nella consapevolezza che il mare non solo rappresenta una risorsa naturale preziosa ma anche un simbolo di identità culturale e storica italiana.Domani, circa 200 studenti di diverse scuole del territorio si recheranno al molo Trapani per partecipare a questa importante manifestazione. Speriamo che la loro presenza contribuisca a sensibilizzare i giovani su questi argomenti cruciali per il futuro della nostra società.

Ultimi articoli

Scambio di prigionieri Russia-Ucraina: un segnale di speranza?

Un segnale di speranza, anche se fragile, emerge dal conflitto in corso tra Russia...

Mattarella a Modena: un secolo di storia e futuro per l’Accademia Militare

La giornata modenese dedicata al centenario della "Mak", l'antica scuola di applicazione di artiglieria,...

Incendio a Carini: fiamme su un impianto rifiuti, paura e indagini

23 maggio 2025 - 09:11 Un episodio grave ha colpito l'area industriale di Carini, nel...

Capaci, 28° anniversario: memoria, riflessioni e la pista nera al vaglio.

22 maggio 2025 - 19:18 Palermo si appresta a commemorare il ventottesimo anniversario della strage...
- Pubblicità -