giovedì, 10 Luglio 2025
VeneziaVenezia PoliticaManildo candidato: coalizione inedita per la...

Manildo candidato: coalizione inedita per la Regione Veneto.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il panorama politico veneto si configura con una nuova, articolata proposta di candidatura alla presidenza della Regione. Un’ampia coalizione, che trascende le tradizionali appartenenze partitiche per abbracciare una pluralità di anime civiche e progressiste, ha ufficializzato il sostegno a Giovanni Manildo. L’iniziativa, resa nota attraverso un comunicato, segna un tentativo di superamento delle divisioni storiche, unendo forze politiche come il Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, il Movimento 5 Stelle, Veneto che Vogliamo, la Rete delle Civiche Progressiste, +Europa, Volt Europa, il Partito Socialista Italiano e il Movimento Socialista Liberale.La scelta di Giovanni Manildo non è casuale, ma riflette una volontà strategica di presentare un volto nuovo e autorevole, capace di incarnare i valori fondanti della coalizione. L’ex sindaco di Treviso, professionista del diritto e figura profondamente radicata nel tessuto sociale veneto, ha costruito una reputazione basata sull’integrità, la competenza e una spiccata sensibilità verso le tematiche ambientali e sociali. Manildo incarna, dunque, l’aspirazione a un progetto regionale inclusivo e partecipativo. La sua figura, lontana dagli stereotipi della politica tradizionale, simboleggia un approccio pragmatico e orientato al bene comune. L’ampiezza del sostegno ricevuto, che include realtà diverse per storia e ideologia, testimonia l’urgenza di un cambiamento di rotta per il Veneto.La candidatura di Manildo rappresenta un’opportunità per riproporre al dibattito pubblico temi cruciali per il futuro della regione: la sostenibilità ambientale, la giustizia sociale, lo sviluppo economico equo e la valorizzazione del territorio. Si tratta di un progetto che guarda al futuro, proponendo soluzioni innovative e concrete per affrontare le sfide del XXI secolo, con particolare attenzione alle giovani generazioni e alle fasce più deboli della popolazione. La coalizione auspica un confronto programmatico aperto e costruttivo, focalizzato sui bisogni reali dei cittadini veneti e sulla costruzione di un futuro più prospero e sostenibile per la regione.

Ultimi articoli

Skymetro: Accuse e Polemiche al Consiglio Comunale di Genova

La seduta del consiglio comunale dedicata a Skymetro si è rivelata un crocevia di...

Femminicidio: il Senato approva il disegno di legge con l’ergastolo

Il dibattito parlamentare culmina nell'approvazione in Commissione Giustizia del Senato di un disegno di...

Umbria, parificazione rendiconto: Proietti punta su efficienza e trasparenza.

Durante l'udienza di parificazione del Rendiconto Generale della Regione Umbria relativa all'esercizio 2024, la...

Anima Perugia: Nasce un Nuovo Tessuto Civico per la Città

Anima Perugia: Un Nuovo Tessuto Civico per la CittàIl 9 luglio ha segnato l'inizio...

Ultimi articoli

Cucinelli: Crescita e Visione a Lungo Termine nel Cashmere

Cucinelli: Crescita Sostenibile e Visione a Lungo Termine nel Regno del CashmereIl primo semestre...

Skymetro: Accuse e Polemiche al Consiglio Comunale di Genova

La seduta del consiglio comunale dedicata a Skymetro si è rivelata un crocevia di...

Tragedia Appennino: Padre e figlio muoiono in un abbraccio di dolore.

Un'onda di dolore ha travolto la comunità appenninica tra Modena e Bologna, in seguito...

Immobile al Bologna: ritorno in Italia e nuova stagione da sogno

Il Bologna Football Club ha ufficializzato un colpo di mercato di grande impatto, accogliendo...

Tragedia in Costa Smeralda: Morta Gaia Costa, indagini su Vivian Spohr

Il lutto ha colpito la Costa Smeralda e ha scosso la comunità tedesca, con...
- Pubblicità -
- Pubblicità -