mercoledì, 2 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaMarassi: Carcere isolato, un'emergenza silenziosa

Marassi: Carcere isolato, un’emergenza silenziosa

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’emergenza silenziosa attanaglia il carcere di Genova Marassi, dove l’interruzione prolungata delle linee telefoniche, durata ormai cinque giorni, solleva serie preoccupazioni sulla sicurezza e sull’efficacia del sistema penitenziario. La situazione, denunciata dal sindacato Uil-Pa Polizia Penitenziaria, si configura come un’ulteriore conseguenza della grave rivolta interna scoppiata il 4 giugno scorso, evento scaturito da una presunta aggressione sessuale tra detenuti.L’impossibilità di stabilire contatti con l’istituto, segnalata dal segretario regionale della Uil-Pa, Fabio Pagani, evidenzia una vulnerabilità critica: un carcere che ospita settecento persone, isolato dal mondo esterno, privo di un canale di comunicazione essenziale. Questa carenza non incide solamente sulla capacità di coordinare interventi di emergenza, ma compromette la gestione quotidiana, rendendo più difficoltosa l’assistenza legale ai detenuti e ostacolando il contatto con familiari.La rivolta di giugno, che ha visto il carcere scatenarsi in atti di ribellione, ha amplificato le tensioni preesistenti e ha portato alla luce carenze strutturali e organizzative che ora si manifestano con questa interruzione delle comunicazioni. Il personale di polizia penitenziaria, già sottoposto a una pressione costante, si trova a dover fronteggiare l’emergenza con risorse limitate, spesso ricorrendo a soluzioni di ripiego e a un impegno personale straordinario.La situazione pone interrogativi urgenti sulla responsabilità del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, del Ministero della Giustizia e del Governo. Non è sufficiente una reazione d’emergenza: è necessaria una revisione approfondita della gestione del carcere di Marassi, con l’obiettivo di implementare soluzioni strutturali che garantiscano la sicurezza del personale, il rispetto dei diritti dei detenuti e il mantenimento di un ambiente penitenziario sano e controllato.L’evento non è un mero guasto tecnico, ma un sintomo di un malessere più profondo che affligge il sistema penitenziario italiano: la cronica carenza di personale, la obsolescenza delle infrastrutture, la difficoltà di garantire un’adeguata assistenza psicologica e sociale ai detenuti. Risolvere questa emergenza significa non solo ripristinare le linee telefoniche, ma anche affrontare le cause strutturali che l’hanno generata, investendo in risorse umane, in formazione e in innovazione tecnologica, con l’obiettivo di costruire un sistema penitenziario più efficiente, sicuro e rispettoso dei diritti fondamentali di ogni individuo. La situazione di Marassi deve costituire un campanello d’allarme, un monito per un cambio di rotta urgente e necessario.

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -