mercoledì, 9 Luglio 2025
PerugiaPerugia CronacaMaturità a Perugia: tra Borsellino, guerra...

Maturità a Perugia: tra Borsellino, guerra e AI, le voci degli studenti.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’esame di maturità al Liceo Classico Annibale Mariotti di Perugia, un crogiolo di giovani menti al vaglio finale di un percorso scolastico intenso, si è aperto con un’atmosfera di attesa e un ventaglio di impressioni divergenti. Sebbene il tema proposto, ispirato a un messaggio del giudice Paolo Borsellino estratto da “I giovani, la mia speranza,” e incentrato sul valore cruciale del rispetto, abbia riscontrato una certa risonanza, non mancano voci che avrebbero anelato argomenti più aderenti alle sfide contemporanee.L’ombra della guerra in Medio Oriente, flagello di un’epoca segnata da conflitti e disuguaglianze, e l’irrompere dell’intelligenza artificiale, con le sue promesse e i suoi interrogativi etici, si sono fatti sentire come desideri inespressi, voci che riflettono un desiderio di approfondire tematiche sentite come più urgenti e rilevanti.L’esperienza, tuttavia, ha scatenato un coro di opinioni contrastanti. Alcuni studenti, come Giacomo, Sergio, Susanna e Maria Luna, hanno descritto le tracce come stimolanti e adatte a sviluppare ragionamenti complessi, apprezzando la varietà di approcci possibili, inclusa una dedicata alla delicata questione ambientale, un monito all’urgenza di una coscienza ecologica. Altri, come Andrea, pur riconoscendo la correttezza del tema, hanno espresso la preferenza per argomenti che, a loro avviso, incarnano le problematiche più pressanti del nostro tempo.La memoria delle prove di simulazione ha riaffiorato nei ricordi di Laura, che ha espresso un’opinione condivisa da molti: le tracce proposte durante le simulazioni apparivano, in retrospettiva, più congeniali. La traccia A1 incentrata su Pier Paolo Pasolini, autore scomodo e profetico, ha in particolare suscitato interesse e ha offerto a Laura, con chiarezza ormai definita, la direzione del suo futuro professionale nel design.Oltre alla riflessione sul futuro lavorativo, l’esame ha stimolato la contemplazione del percorso compiuto e delle aspirazioni personali. Francesca, ad esempio, nutre il desiderio di intraprendere la strada dell’insegnamento, trasmettendo il sapere e ispirando le nuove generazioni.L’esperienza dell’esame, sebbene impegnativa, ha lasciato in alcuni studenti la speranza di un futuro ritorno, ma in una veste diversa, quella del docente, pronto a condividere la propria esperienza e la propria passione con gli studenti. La stanchezza e la tensione palpabile si sono manifestate nella difficoltà di esprimere a parole le proprie sensazioni immediatamente dopo la prova, un segno di quanto profonda sia stata l’immersione nel tema proposto, un’esperienza che, al di là del giudizio finale, rappresenta una tappa fondamentale nella crescita intellettuale e personale di questi giovani.

Ultimi articoli

Incendio tra Roma e Fiumicino: fiamme, fumo e sospetti dolosi

Un denso velo di fumo ha oscurato il paesaggio tra Roma e Fiumicino nel...

La soggettività del tempo: come il cervello lo percepisce.

La percezione del tempo è un'esperienza profondamente soggettiva, plasmata da fattori psicologici, culturali e...

Rischio turismo: risciò e golf car in protesta a Firenze

A Firenze, la tensione si manifesta con una protesta inusuale sotto le mura di...

Ergastolo per Fandaj: fine di un processo doloroso per Vanessa

La Corte d’Assise di Treviso ha emesso oggi una sentenza definitiva che condanna Bujar...

Ultimi articoli

Guadagnino e l’IA: Artificial, un film che interroga il futuro.

L'universo cinematografico si appresta ad accogliere un nuovo, ambizioso progetto, "Artificial", diretto dal rinomato...

Locarno 2023: Le Bambine, l’Italia in competizione per il Pardo d’Oro.

Il Locarno Film Festival, edizione 2023, si appresta a celebrare un cartellone di eventi...

IA e Creatività: Un Futuro da Definire

L'evoluzione del rapporto tra intelligenza artificiale (IA) e creatività umana si configura come uno...

Superman: Un Eroe Immigrato e Politico, Ridefinizione di un Mito

L'attesa per la prima nazionale italiana, fissata per l'8 luglio, amplifica la curiosità attorno...

Unicredit traina Piazza Affari: ripresa e nuove ambizioni.

L'incertezza che ha caratterizzato i mercati globali nelle settimane precedenti ha trovato una temporanea...
- Pubblicità -
- Pubblicità -