L’estate 2026 si preannuncia un trionfo nostalgico e celebrativo per Max Pezzali, con l’annuncio di “Max Forever – Gli Anni d’Oro: Stadi 2026”, un’epopea musicale che investirà palcoscenici di tutta la penisola. A Roma, Napoli e Milano, già sold out, si aggiungono ora tappe a Lignano, Torino, Bologna, Messina, Bari e Padova, un abbraccio corale che testimonia la profondità e la longevità del legame con il suo pubblico.La rivelazione di questa ambiziosa tournée è giunta inaspettatamente, come un regalo ai più affezionati, domenica scorsa, attraverso gadget esclusivi distribuiti durante un’inedita performance a Riccione. L’evento, in collaborazione con l’Aquafan, ha rappresentato un ritorno alle origini per Pezzali, che ha condiviso il palco con Albertino, voce storica di Radio Deejay, in un’atmosfera carica di emozione e ricordi. La scelta di Riccione, località simbolo dell’estate italiana, ha accentuato il valore simbolico di questo ritorno, evocando un’epoca di musica, divertimento e spensieratezza.Ma il percorso celebrativo non si ferma qui. In attesa dell’avvio ufficiale della tournée estiva, il 12 luglio 2025 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, si terrà il “MAX FOREVER – Grand Prix”, un evento live completamente rivisitato e innovativo. Questo “Grand Prix” non è un semplice concerto, ma una vera e propria esperienza immersiva, un omaggio al passato riletto in chiave contemporanea, che promette un allestimento scenico e una scaletta musicale sorprendenti.Subito dopo Imola, Pezzali sarà l’attrazione principale del Red Valley Festival, illuminando l’Olbia Arena il 13 agosto 2025. La partecipazione al festival, con il suo forte appeal giovanile, testimonia la volontà dell’artista di rimanere al passo con i tempi, intercettando nuove generazioni di appassionati mantenendo salda la connessione con il suo pubblico storico. “Max Forever – Gli Anni d’Oro: Stadi 2026” non è solo un tour, ma un vero e proprio viaggio emozionale attraverso una delle pagine più significative della musica italiana, un’occasione unica per rivivere i successi che hanno segnato un’epoca e per celebrare un artista che continua a emozionare e a ispirare.