mercoledì, 16 Luglio 2025
CagliariCagliari SportMcGlynn alla Dinamo: Nuovo lungo statunitense...

McGlynn alla Dinamo: Nuovo lungo statunitense per la stagione 2025-26

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Dinamo Banco di Sardegna si proietta verso la stagione 2025-26 con l’ingaggio di Nick McGlynn, un lungo statunitense di 28 anni proveniente dal Kolossos Rodi.
L’operazione si configura come un punto fermo nella ricostruzione del roster, colmando una necessità strategica e promettendo di infondere nuova energia alla squadra sassarese.
Nato a Stoughton, Wisconsin, il 6 ottobre 1996, McGlynn (206 cm di altezza) ha tracciato un percorso di crescita cestistica che, pur non costellato di riconoscimenti immediati, rivela una solida base e un’evoluzione costante.
La sua esperienza alla Stoughton High School, dove si distinse come Player of the Year della conference e inserito nel quintetto All-State, ha gettato le basi per una carriera che lo ha portato a cogliere opportunità in diversi campionati europei.

Il suo cammino professionale inizia nel 2019 in Lussemburgo con il T71 Dudelange, un trampolino di lancio per testare le acque del basket europeo.

Successivamente, si è cimentato nella Bnxt League, alternando esperienze tra Belgio e Olanda, affinando le proprie capacità e maturando un bagaglio tecnico e tattico sempre più ampio.
La stagione trascorsa al Dzoki Varsavia (Polonia) rappresenta un momento cruciale: qui McGlynn ha registrato statistiche significative, con una media di 14.

4 punti e 7.
4 rimbalzi a partita, dimostrando di poter essere una pedina di valore in un contesto competitivo.
La parentesi al Kolossos Rodi, pur breve (dal dicembre 2023), ha ulteriormente consolidato la sua efficienza, con un impressionante 63% di realizzazione dal campo.
L’arrivo a Sassari non è solo una tappa ulteriore nella sua carriera, ma anche una sfida stimolante.
“I miei obiettivi personali si fondono con quelli della squadra: puntiamo ad ambire alle posizioni più alte della classifica e a competere al meglio nei playoff,” ha dichiarato McGlynn, esprimendo un forte desiderio di contribuire al successo della Dinamo.

La sua determinazione è rafforzata dalla volontà di lavorare duramente, passo dopo passo, per raggiungere questo ambizioso traguardo.
Dal punto di vista tecnico, McGlynn incarna il profilo di un lungo atletico, dotato di una struttura fisica imponente, ideale per garantire una presenza significativa a rimbalzo e una solida difesa.

La sua capacità di tiro dalla media distanza aggiunge una dimensione offensiva versatile, mentre la sua agilità e rapidità di movimento – elementi chiave per una difesa aggressiva – lo rendono un elemento prezioso per l’implementazione della filosofia di gioco della Dinamo.

“Ha piedi rapidi, un dettaglio che può fare la differenza,” ha sottolineato il direttore sportivo Mauro Sartori, evidenziando il potenziale contributo di McGlynn nel progetto tecnico della squadra.

L’ingaggio di Nick McGlynn si configura quindi come un investimento nel futuro, un’opportunità per la Dinamo di rinforzare il proprio organico con un giocatore dotato di qualità, esperienza e un forte spirito competitivo.

Ultimi articoli

ANSÀ Consentless: Informati, Premium e Rispetta la Tua Privacy

La tua navigazione online lascia una scia digitale, un mosaico di informazioni che, se...

Calcio Femminile: L’Italia Azzurra Verso le Semifinali Europee

Il cammino dell'Italia femminile ai Campionati Europei di Calcio si fa sempre più luminoso,...

Fiorentina, Viola Park: Allenamenti aperti e nuove strategie

Il Viola Park pulsa di nuova energia. Il secondo giorno del ritiro della Fiorentina...

Victor Wembanyama: Il Ritorno, Tra Paura e Resilienza

Il percorso di Victor Wembanyama, astro nascente del panorama cestistico globale, è stato segnato...

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -