“Un punto di riferimento imprescindibile per la nostra regione, un motore di innovazione e un baluardo per la salute dei nostri atleti e non solo.” Queste le parole del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, durante l’inaugurazione del nuovo centro di medicina dello sport di terzo livello ad Ancona, un’infrastruttura che proietta le Marche in una posizione di leadership nazionale nel panorama della prevenzione e ottimizzazione della performance atletica.Il centro, riconosciuto e certificato dall’Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), rappresenta un investimento strategico per la regione, andando ben oltre la semplice assistenza sportiva. Si tratta di un ecosistema multidisciplinare dove fisiologi, medici specialisti, biomeccanici e preparatori atletici collaborano per fornire una valutazione completa e personalizzata, mirata non solo alla diagnosi e al trattamento di patologie sportive, ma anche all’ottimizzazione delle capacità individuali.”Questo centro non è solo una struttura fisica, ma un vero e proprio laboratorio di idee e competenze,” ha sottolineato Acquaroli. “La sua esistenza testimonia l’impegno della Regione Marche nel sostenere iniziative che coniugano eccellenza sportiva e tutela della salute pubblica. Abbiamo visto atleti di alto livello provenienti da diverse discipline che hanno beneficiato dei servizi offerti, ottenendo risultati significativi nel recupero da infortuni e nel miglioramento delle loro performance.”Il centro di medicina dello sport di terzo livello ad Ancona si pone come un modello di integrazione tra ricerca scientifica e pratica clinica. L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come analisi biomeccaniche avanzate, test di funzionalità cardiorespiratoria e protocolli di valutazione metabolica, permette di identificare precocemente i fattori di rischio per infortuni e di personalizzare gli interventi di prevenzione e riabilitazione.L’importanza di tale struttura emerge anche nel contesto di una società sempre più attenta al benessere fisico e alla pratica sportiva, che coinvolge persone di tutte le età e livelli di preparazione. Il centro non si limita quindi ad assistere gli atleti professionisti, ma offre anche servizi di screening e consulenza per sportivi amatoriali e per chiunque desideri migliorare la propria forma fisica in modo sicuro ed efficace. La presenza di una realtà di questo calibro contribuisce a rafforzare l’immagine delle Marche come regione all’avanguardia nell’innovazione sanitaria e nello sviluppo di un turismo sportivo di qualità, capace di attrarre investimenti e creare opportunità di lavoro. L’obiettivo è creare un sistema integrato che promuova la cultura della prevenzione, l’educazione alla salute e la pratica sportiva come strumento di benessere e di crescita personale.
Ultimi articoli
Politica
Assistenza alla fine della vita: legge al Senato, un percorso complesso.
Il dibattito sull'assistenza alla fine della vita, segnato da un percorso parlamentare accidentato e...
Torino Politica
Bussoleno per Gaza: Petizione per la Cittadinanza Onoraria
Un'onda di mobilitazione civica si è sollevata a Bussoleno, piccolo centro della Valle di...
Politica
Italia-USA: Un Legame Storico per la Stabilità Globale.
L'intreccio storico e culturale tra Italia e Stati Uniti, spesso sottovalutato, si rivela un...
Politica
Riforma Giustizia: Svolta al Senato, Separazione Carriere
L'approvazione in Senato dell'articolo 2 del disegno di legge sulla separazione delle carriere magistratili...
Ultimi articoli
Sport
Tragico lutto nel calcio: addio a Diogo Jota, stella lusitana.
Il lutto ha investito il mondo del calcio, e in particolare Spagna e Portogallo,...
Sport
Juventus e Inter: Bilanci amari e nuove strategie.
Il ritorno in patria, segnato dalla cocente delusione per l’eliminazione anticipata dalla competizione globale...
Economia
Proprietà Azionaria in Italia: Concentrazione e Famiglie al Comando
Il panorama della proprietà azionaria delle società italiane quotate in Borsa rivela una notevole...
Economia
Mundys, nuova autostrada in Cile: un investimento da un miliardo
Mundys consolida la propria presenza strategica in Cile con un'operazione di significativa rilevanza per...
Economia
CDP investe 1,3 miliardi: rilancio economico e transizione ecologica
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), sotto la presidenza di...