back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNewsMelfi, Stellantis in trasformazione, sindacati e dipendenti spaventati

Melfi, Stellantis in trasformazione, sindacati e dipendenti spaventati

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’annuncio di Stellantis sulla trasformazione del complesso di Melfi (Potenza) sta generando grande preoccupazione tra i dipendenti e i sindacati, nonostante le dichiarazioni ufficiali sull’avvio di nuovi progetti e l’introduzione di modelli più avanzati. La Fiom Cgil è alla ricerca di garanzie precise sulla gestione del turn over dei lavoratori, in seguito alle recenti uscite incentivizzate e al prestito di 250 dipendenti presso altri stabilimenti.La segretaria generale della Fiom Basilicata, Giorgia Calamita, ha espresso le sue preoccupazioni dopo un incontro con i dirigenti dell’azienda. Le ultime uscite hanno ridotto la forza lavoro dal numero di 5.361 dipendenti a circa 4.861 unità, aggravando il rischio di uno svuotamento del complesso industriale.Il rilancio dei nuovi modelli e le promesse di innovazione non sembrano essere sufficienti per placare le preoccupazioni degli addetti ai lavori, che richiedono una maggiore trasparenza sull’implementazione delle strategie aziendali. La necessità di uno slancio verso la modernizzazione e l’efficienza è stata evidenziata da anni, ma sembra essere ostacolata dai timori per il futuro dei dipendenti e dalla crisi industriale che ha colpito il settore.La Fiom chiede una maggiore apertura e collaborazione tra le parti coinvolte, per trovare soluzioni concrete alle esigenze del complesso di Melfi. Questo richiederebbe non solo la valutazione delle strategie aziendali, ma anche l’analisi della situazione economica locale e il ruolo che l’azienda gioca nel tessuto sociale della regione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -