HomeNewsMercato azionario italiano: flessione dell'indice Ftse Mib e volatilità alta.
- Pubblicità -

Mercato azionario italiano: flessione dell’indice Ftse Mib e volatilità alta.

- Pubblicità -

Il mercato azionario italiano ha chiuso la giornata con un tono generalmente negativo, caratterizzato da una flessione dell’indice Ftse Mib del 0,71% a 37.604 punti, nonostante alcune oscillazioni significative nel corso della seduta. La piazza è stata segnata da una forte volatilità, con i titoli che hanno varcato il 4% di controvalore in entrambe le direzioni.Il spread tra Btp e Bund tedeschi ha chiuso a 112 punti, un aumento del 1,06%, mentre il rendimento annuo italiano si è registrato una flessione del 4,3 punti al 3,56%, con quello tedesco che invece è sceso di 5,3 punti al 2,44%. Tale dinamica sembra indicare un’apprezzabile riduzione dei rendimenti, nonché una maggiore fiducia degli investitori nel debito tedesco rispetto a quello italiano.Le banche hanno sperimentato un significativo crollo del loro valore azionario. La più colpita è stata Unicredit, con una flessione dell’8,2% (-2,82%), seguita da MPS, che ha subito una riduzione di 8,1% (-2,77%). Altre istituzioni bancarie hanno anche sofferto del calo dei mercati, come ad esempio la Banco BPM che si è attestata a -1,86%.Anche l’industria automobilistica ha subito un forte impatto. Stellantis ha visto il suo valore crollare di 2% (-1,94%), con una sospensione delle stime finanziarie dopo aver pubblicato i risultati trimestrali. Allo stesso modo, il Gruppo STM si è attestato a -1,63%, in linea con l’andamento complessivo del settore in Europa.Altri titoli che hanno registrato aumenti sono Campari (+3,96%), grazie alle positive notizie finanziarie di Remy Cointreau, Recordati (+3,39%), A2a (+1,91%), Leonardo (+1,33%) e Poste (+1,31%).Un interessante evento è rappresentato dal nuovo record assoluto raggiunto da Terna (+1,06%), che ha chiuso a 8.76 euro. Tra i titoli con un minor capitale di investimento si sono segnalati softlab (+8,07%) e Zucchi (+3,96%); gli scacchi invece hanno colpito Eph (-8,73%) e Basicnet (-5,97%).La data del 5 maggio è prevista per la pubblicazione dei conti di Iveco.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -