sabato, 24 Maggio 2025
MilanoEconomiaMercato del Lavoro Molise: Segnali di Ripresa e Sfide Strutturali

Mercato del Lavoro Molise: Segnali di Ripresa e Sfide Strutturali

Pubblicato il

- Pubblicità -

Il panorama occupazionale molisano, analizzato nel trimestre maggio-luglio 2025 attraverso il Sistema Informativo Excelsior, rivela segnali di ripresa e dinamiche complesse che delineano le sfide e le opportunità per il mercato del lavoro regionale. Le previsioni indicano un incremento di 320 unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, portando a un totale di 6.320 potenziali ingressi nelle imprese molisane. Questo dato, frutto di un’analisi congiunta tra Unioncamere e il Ministero del Lavoro, nell’ambito del Programma nazionale ‘Giovani, donne e lavoro’, cofinanziato dall’Unione Europea, suggerisce una ripresa graduale, sebbene le criticità strutturali persistano.Il motore principale di questa ripresa sembra essere il settore dei servizi, che manifesta una notevole vitalità. In particolare, la filiera turistica si configura come il principale driver di domanda occupazionale, con una richiesta di circa 1.690 lavoratori. Questa spinta è coerente con una crescente attenzione al turismo esperienziale e alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del Molise. A seguire, si registrano forti necessità di personale nei servizi alle imprese (1.040), nel comparto dei servizi alla persona (1.020) e nel commercio (800). Questi dati sottolineano la crescente importanza di un’economia di prossimità e di servizi mirati alle esigenze della comunità locale.Il settore industriale, pur in un contesto di incertezza economica globale, programma l’inserimento di circa 1.770 persone nel trimestre. Il comparto manifatturiero, in particolare, manifesta un interesse per 840 nuove assunzioni, segnando un aumento del 10,5% rispetto all’anno precedente. Questo dato potrebbe essere attribuito a investimenti in innovazione tecnologica e a una crescente domanda di prodotti “Made in Molise” sui mercati nazionali e internazionali. In contrasto con la ripresa generale, il settore delle costruzioni registra un calo del 10,6%, riflettendo un rallentamento nel ciclo delle opere pubbliche e un generale quadro di incertezza nel settore immobiliare.Un elemento critico che emerge dall’analisi è la difficoltà che le imprese molisane incontrano nel reperire i profili professionali richiesti. Ben il 48,6% delle aziende segnala questa problematica, evidenziando un mismatch tra le competenze disponibili sul mercato del lavoro e quelle richieste dalle imprese. Questa situazione è amplificata dalla carenza di candidati idonei per ricoprire le posizioni aperte, suggerendo la necessità di interventi mirati a promuovere la formazione professionale e l’aggiornamento delle competenze.Nonostante la ripresa, la flessibilità del mercato del lavoro molisano continua ad essere caratterizzata da una prevalenza di contratti a tempo determinato, che potrebbero riguardare circa il 68% delle nuove assunzioni. Questa tendenza, comune a livello nazionale, solleva interrogativi sulla stabilità occupazionale e sulla necessità di incentivare l’utilizzo di forme contrattuali più stabili, come i contratti a tempo indeterminato. I contratti di somministrazione e di apprendistato, seppur presenti, rappresentano una quota minoritaria del totale. L’analisi evidenzia, quindi, una situazione complessa, caratterizzata da segnali di ripresa ma anche da sfide strutturali che richiedono interventi mirati e una visione strategica per lo sviluppo sostenibile del mercato del lavoro molisano.

Ultimi articoli

Festival dell’Economia: il futuro dell’Europa in discussione

Il Festival dell'Economia di Trento celebra la sua ventesima edizione, confermandosi un punto di...

Puglia: Crescita, Talenti in Fuga e Sfide per il Futuro

L'economia pugliese, nell'intervallo 2021-2023, ha manifestato una dinamica di crescita significativa, registrando un incremento...

United rafforza i collegamenti Italia-USA: nuovo volo Venezia-Washington

23 maggio 2025 - 13:07 United Airlines rafforza il suo impegno verso il mercato italiano,...

United rafforza i collegamenti Italia-USA: nuovo volo Venezia-Washington

23 maggio 2025 - 13:07 United Airlines rafforza il suo impegno verso il mercato italiano,...
- Pubblicità -