venerdì, 11 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaMetaponto, incendio doloso: comunità in ginocchio,...

Metaponto, incendio doloso: comunità in ginocchio, indagini avviate

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’incendio che ha devastato Metaponto di Bernalda, in provincia di Matera, configura un evento di gravità eccezionale, al cui origo è quasi certamente un atto doloso.
La Procura della Repubblica ha avviato un’indagine formale, affidando ai Carabinieri, con il supporto cruciale dei Vigili del Fuoco, l’onere di ricostruire la dinamica e identificare i responsabili.

L’accusa di dolo emerge dalla vastità e dalla rapidità di propagazione delle fiamme, elementi che escludono, con elevata probabilità, una causa accidentale.
La comunità locale e il turismo, pilastro fondamentale dell’economia metapontina, hanno subito un colpo devastante.

Centinaia di turisti, molti dei quali famiglie con bambini piccoli, si trovano ancora impossibilitati a rientrare nelle loro strutture ricettive, vedendo distrutti beni e ricordi.

Le perdite materiali sono ingenti, quantificabili in decine di roulotte e attrezzature di vario genere, e rappresentano un duro colpo per gli operatori del settore.

La situazione è stata ulteriormente aggravata da forti venti che hanno favorito la riaccensione di focolai residui, richiedendo un intervento tempestivo e coordinato.

L’azione aerea dei Canadair, affiancata dal lavoro incessante dei Vigili del Fuoco a terra, dei volontari e della Protezione Civile, si è rivelata determinante per contenere l’emergenza.

Parallelamente, l’ARPA Basilicata ha attivato un piano di monitoraggio della qualità dell’aria, un aspetto cruciale per la salvaguardia della salute pubblica in seguito a un evento di tale portata, considerando la produzione di fumi tossici dovuti alla combustione di materiali diversi.
La guarigione e le dimissioni delle tre persone, tra cui un neonato e una donna incinta, ricoverate a Policoro, sono un segnale di speranza, ma testimoniano anche la gravità delle conseguenze sulla salute.

La notte scorsa, la popolazione ha vissuto ore di grande angoscia, costretta a cercare rifugio in auto, in strutture sportive o grazie alla generosa disponibilità di alberghi locali, un gesto di solidarietà reso possibile grazie all’intervento coordinato di Federalberghi e Confindustria Basilicata.
L’evolversi della situazione consente ora di intravedere una progressiva normalizzazione, come testimonia l’ordinanza del sindaco di Bernalda, Francesca Matarazzo, che ha parzialmente revocato il precedente provvedimento di evacuazione.
Questa decisione, basata sulle dichiarazioni di conclusione degli interventi da parte dei Vigili del Fuoco nell’area compresa tra Via Lido e il fiume Basento e sulle valutazioni tecniche emerse dal tavolo tecnico presso la delegazione comunale, segna un primo passo verso il ritorno alla quotidianità.

Tuttavia, la ricostruzione materiale e, soprattutto, la guarigione delle ferite emotive che questo evento ha inferto alla comunità, richiederanno tempo, impegno e un forte spirito di resilienza.

L’accertamento delle responsabilità e l’applicazione del giusto castigo per i colpevoli diventeranno elementi imprescindibili per ripristinare la fiducia e la serenità nella comunità metapontina.

Ultimi articoli

Reggio Calabria: Bevilacqua ergastolo per l’omicidio del cognato

La giustizia si è pronunciata con una sentenza definitiva nel caso che ha scosso...

Metaponto Alento: Incendio, Danni e Impegno per la Ricostruzione

La devastazione che si è abbattuta su Metaponto Alento ha impresso un solco profondo...

Metaponto: Resilienza e Solidarietà Dopo l’Incendio

La recente oleata di fiamme che ha flagellato Metaponto di Bernalda, un nodo vitale...

‘Ndrangheta: traffico cocaina globale, un sistema criminale integrato

L'impegno incessante delle forze dell'ordine, come testimoniato dall'operazione odierna, proietta la 'ndrangheta al centro...

Ultimi articoli

Fondi, tentato omicidio: 4 arresti e fuga rocambolesca

L’eco di una sparatoria notturna, avvenuta nei pressi di un locale di Fondi, provincia...

Starmer e Macron: Appello per la Pace in Ucraina e Nuova Sicurezza

Nell'ambito di un quadro geopolitico sempre più complesso e caratterizzato da un conflitto che...

Resilienza del Cremlino: sfida strategica e necessità di unità internazionale.

La resilienza del Cremlino, nonostante l'imponente sforzo internazionale volto a contenerne l'aggressione, rappresenta una...

Frode Fiscale da 200 Milioni: Smascherata Rete Nazionale

Un'articolata frode fiscale, stimata in 200 milioni di euro, è stata smascherata e in...

Cartiera Falsa: Frode Fiscale da 200 Milioni Smascherata

L'operazione "Cartiera Falsa", condotta dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Varese, ha...
- Pubblicità -
- Pubblicità -