Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare il continente europeo con il suo più ambizioso tour da headliner, “Spinning Out Tour”. Un evento atteso con trepidazione, che vedrà l’artista, acclamato da Brit Award e Grammy© e saldamente radicato nel successo globale con dischi multi-platino, toccare alcune delle città più vibranti d’Europa. Il tour avrà inizio il 6 febbraio allo Zénith di Amiens, in Francia, e culminerà il 6 marzo alla Geneva Arena, in Svizzera, attraversando Francia, Italia, Belgio, Regno Unito, Paesi Bassi e Lussemburgo in un percorso musicale ricco di emozioni e suggestioni.L’Italia, terra di ispirazione e affetto per l’artista, sarà onorata da due tappe imperdibili: il 2 marzo all’Unipol Arena di Bologna e il 4 marzo all’Ogr di Torino, due location scelte per amplificare l’esperienza concertistica e avvicinare l’artista al suo affezionato pubblico.In anticipo sull’inizio della vendita generale, prevista per l’11 luglio, i fan più fedeli avranno l’opportunità esclusiva di accedere a una prevendita dedicata ai membri del fanclub, mercoledì alle 11 (ora europea), seguita da una prevendita riservata agli utenti Spotify, giovedì 10 alla stessa ora.Questo tour rappresenta un capitolo significativo nella carriera di Mika, non solo per la sua portata, ma anche per il nuovo materiale sonoro che lo accompagnerà. L’artista, attualmente immerso nella creazione del suo prossimo album, previsto per la fine del 2025, ha scelto un approccio introspettivo e genuino. Il processo creativo è nato dal ritorno alle origini, alla composizione solitaria al pianoforte, un atto di liberazione artistica volto a preservare l’essenza della propria identità musicale.Il risultato è un caleidoscopio di suoni ed emozioni, un’esplosione di energia che fonde eccentricità psichedelica con la melodia più raffinata. Per dare forma a questa visione, Mika ha collaborato con Nick Littlemore, produttore di fama mondiale e figura di spicco dei progetti Empire Of The Sun e Pnau. Insieme, hanno costruito un paesaggio sonoro vibrante, un universo musicale gioioso e inaspettato, progettato per trasportare l’ascoltatore in un viaggio emotivo ed eclettico.Le registrazioni, un mosaico di influenze culturali e paesaggistiche, si sono svolte in luoghi diversi e suggestivi: dalle vivaci atmosfere di Montreal alle colline silenziose di un piccolo villaggio toscano, fino ai grattacieli scintillanti di Bangkok. Il risultato è un album di musica dance pulsante, intriso di synth e caratterizzato da una disarmante semplicità, destinato a illuminare i palchi di tutta Europa.Ecco le date del “Spinning Out Tour”:* 6 feb – Zénith – Amiens, Francia* 8 feb – Zénith – Rouen, Francia* 11 feb – AO Arena – Manchester, Regno Unito* 12 feb – OVO Arena Wembley – Londra, Regno Unito* 15 feb – Zénith – Lille, Francia* 16 feb – Accor Arena – Parigi, Francia* 18 feb – Zénith – Strasburgo, Francia* 20 feb – Forest National – Bruxelles, Belgio* 23 feb – RTM Stage – Rotterdam, Paesi Bassi* 25 feb – Rockhal – Esch-sur-Alzette, Lussemburgo* 26 feb – Le Dôme – Marsiglia, Francia* 28 feb – Zénith – Tolosa, Francia* 2 mar – Unipol Arena – Bologna, Italia* 4 mar – Ogr – Torino, Italia* 6 mar – Geneva Arena – Ginevra, Svizzera.