sabato, 5 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaMirano Summer Festival: Musica, Cultura e...

Mirano Summer Festival: Musica, Cultura e Emozioni sotto le Stelle

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il calore dell’estate veneziana si fa ancora più intenso con l’attesissimo ritorno del Mirano Summer Festival, un evento che si è consolidato come una vibrante colonna sonora della stagione. Quest’anno, la rassegna, promossa dall’associazione Volare 4.0 e realizzata in sinergia con DuePunti Eventi, Contatto Show Events, Radio Company, Radio Wow, con il prezioso contributo del Comune di Mirano, propone un cartellone di 24 appuntamenti musicali, un vero e proprio viaggio attraverso generi e sonorità che si dispiegherà dalla fine di giugno fino al 20 luglio.Il festival non è semplicemente una vetrina di talenti; è un progetto culturale che intreccia l’intrattenimento di alto livello con un profondo senso di comunità e un impegno tangibile verso iniziative sociali. Un’esperienza che, come dimostrano le oltre 90.000 presenze nel 2024, ha saputo catturare l’attenzione di un vasto pubblico, creando un ponte tra la tradizione musicale italiana e il desiderio di aggregazione.Il programma di quest’anno vedrà l’alternarsi sul palco di nomi di spicco della scena musicale italiana, figure che hanno saputo interpretare e innovare il panorama musicale. Gaia, con la sua voce intensa e la sua poetica raffinata, Noemi, interprete versatile e carismatica, Fiorella Mannoia, icona indiscussa della canzone d’autore, Nek, con i suoi successi pop che hanno segnato un’epoca, Alex Britti, maestro di un funk-pop energico e ironico, Franco 126, voce nuova e originale del rap italiano, e Umberto Tozzi, leggenda della musica italiana con una carriera costellata di successi immortali.Oltre alla presentazione di artisti affermati, il Mirano Summer Festival intende promuovere anche la scoperta di nuovi talenti, offrendo loro una piattaforma di visibilità e contribuendo alla vitalità del circuito musicale. La scelta degli artisti non è casuale, ma riflette un’attenzione alla qualità e alla diversità delle proposte, per soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo. L’evento si configura come un motore di sviluppo economico e culturale per il territorio, attirando visitatori da tutta la regione e oltre, creando opportunità di lavoro e stimolando il turismo. Il Mirano Summer Festival è più di un festival musicale; è un’esperienza che celebra la cultura, la comunità e il piacere di vivere insieme, sotto le stelle dell’estate veneziana. La ripresa degli spettacoli, prevista per domani, 1 luglio, segna l’inizio di un’estate all’insegna della musica e dell’emozione.

Ultimi articoli

Traffico rifiuti, la Polizia Stradale ferma un giro illecito

L'impegno delle forze dell'ordine nel contrasto agli illeciti ambientali e al traffico illegale di...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Ultimi articoli

Traffico rifiuti, la Polizia Stradale ferma un giro illecito

L'impegno delle forze dell'ordine nel contrasto agli illeciti ambientali e al traffico illegale di...

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...
- Pubblicità -
- Pubblicità -