martedì, 8 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaMolise in fiamme: incendio a Guglionesi,...

Molise in fiamme: incendio a Guglionesi, territorio a rischio

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un denso velo di fumo avvolge il Molise, segnando l’ennesimo, drammatico atto di un’estate torrida che mette a dura prova il territorio. Un vasto incendio, divampato questa mattina ai margini del costone boschivo sotto Guglionesi, si è rapidamente propagato, alimentato da un inesorabile connubio di fattori climatici e dalle condizioni ambientali precarie.Le temperature, già elevate da diversi giorni, si sono acuite ulteriormente, creando un ambiente estremamente secco e facilmente infiammabile. A ciò si aggiunge la persistenza del vento di libeccio, una corrente calda e impetuosa che ha contribuito a spingere le fiamme con forza, rendendo le operazioni di spegnimento particolarmente complesse e rischiose.Un’armata di Vigili del Fuoco, composta da tre squadre e supportata da un considerevole numero di mezzi specializzati, è impegnata senza sosta nella lotta contro il rogo. L’incendio sta consumando ettari di vegetazione spontanea e macchia mediterranea, un patrimonio naturale di inestimabile valore, con conseguenze potenzialmente devastanti per la biodiversità locale e l’equilibrio ecosistemico. La perdita di questa copertura arborea, inoltre, incrementa il rischio di erosione del suolo e smottamenti, con implicazioni a lungo termine per l’agricoltura e la sicurezza del territorio.La situazione ha causato anche disagi alla viabilità. Ieri sera, dopo un’intera giornata di interruzione, è stata riaperta la strada provinciale 40, che collega Campomarino a Portocannone. La strada era stata precedentemente invasa da una fitta coltre di fumo denso, visibile a chilometri di distanza, che aveva reso impraticabile il transito. La riapertura, seppur gradita, è solo un temporaneo sollievo, dato che la qualità dell’aria rimane compromessa e il rischio di riapriresti dell’incendio è elevato.L’evento, lungi dall’essere un caso isolato, riflette una tendenza preoccupante: l’aumento della frequenza e dell’intensità degli incendi boschivi, direttamente correlato ai cambiamenti climatici in atto e alla gestione del territorio spesso inadeguata. La prevenzione, che include la pulizia dei boschi, la creazione di fasce tagliafuoco e l’educazione ambientale, si rivela più che mai cruciale per mitigare il rischio e proteggere il Molise e il suo fragile ecosistema. L’incendio di Guglionesi è un campanello d’allarme che esige un’azione tempestiva e coordinata a livello istituzionale e una maggiore consapevolezza da parte di tutti i cittadini.

Ultimi articoli

Firenze Riorganizza il Trasporto Turistico: Nuove Regole per Arte e Accoglienza

Rimodulazione del Servizio di Trasporto Turistico nel Centro Storico di Firenze: Un Nuovo Regolamento...

Chieti, 3 anni e 6 mesi per l’uomo che investì e uccise un giovane

La giustizia ha sancito una pena di tre anni e sei mesi di reclusione...

Maffia, Bologna: il sospettato trasferito in Italia

L'attesa è giunta al termine: Gennaro Maffia, il quarantottenne originario di Napoli e sospettato...

Rientro in Italia, Maffia verso Bologna: svolta nell’indagine sul duplice omicidio.

L'attesa è quasi giunta al termine: Gennaro Maffia, il quarantottenne attualmente detenuto in Spagna,...

Ultimi articoli

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Casa in fiamme: quando il passato brucia i legami.

Montse, interpretata con vibrante energia da Emma Vilarasau, è una donna sospesa tra il...

Max Pezzali: Max Forever negli stadi italiani nel 2026!

L'estate 2026 si preannuncia un trionfo nostalgico e celebrativo per Max Pezzali, con l'annuncio...

IVG in Emilia-Romagna: Scontro Politico e Dibattito Etico

L'accesso all'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in Emilia-Romagna rappresenta un tema particolarmente sensibile e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -