La mondializzazione degli scambi e la conseguente liberalizzazione dei mercati possono avere un impatto significativo sulla salute delle persone, soprattutto per le popolazioni più vulnerabili e povere. Il ricorso a dazi protezionistici da parte di alcuni paesi potrebbe compromettere l’accesso alle cure e al trattamento sanitario per molti individui.Questo fenomeno è accompagnato da effetti collaterali sul piano economico, con un possibile impatto sulla crescita e sull’occupazione a livello globale. L’Italia non farebbe eccezione, essendo vulnerabile alle conseguenze di questo tipo di politiche commerciali.Secondo le dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la sua visita alla società BSP Pharmaceuticals S.p.a. in occasione della Festa del lavoro, queste prospettive possono avere un impatto negativo sulla salute delle persone e sull’economia globale.