mercoledì, 2 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila PoliticaMorre il dirigente sanitario Alfonso Mascitelli:...

Morre il dirigente sanitario Alfonso Mascitelli: un uomo di alta moralità

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Alfonso Mascitelli, direttore sanitario dell’Asl dell’Aquila, è scomparso a 68 anni, lasciando un vuoto irreparabile nella vita pubblica regionale e nazionale. Il suo impegno in politica non si era mai spento, anzi, aveva continuato a incidere sulla scena italiana dopo essere stato consigliere regionale e senatore per l’Italia dei Valori dal 2008 al 2013.La notizia della sua scomparsa ha suscitato una vasta reazione di cordoglio tra i colleghi, gli amici e la comunità in generale. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, non si è trattenuto dal manifestare il suo dolore e profondo rispetto per l’uomo che aveva lasciato una ricca eredità di impegno civile e servizio pubblico.”Mi sento personalmente colpito dalla sua scomparsa – ha detto Marsilio – Alfonso Mascitelli è stato un uomo di grande esperienza, sempre pronto a difendere i diritti dei cittadini e a sostenere le istituzioni. La sua leadership all’interno dell’Asl dell’Aquila era apprezzata da tutti, sia per la sua capacità di prendere decisioni difficili, sia per la sua compassione e sensibilità nei confronti delle persone che aveva il dovere di aiutare.”La figura di Alfonso Mascitelli sarà ricordata per sempre come un esempio di dedizione al bene comune, un uomo che non si era mai dimenticato della sua originaria missione di servizio pubblico. La Regione Abruzzo e tutta la comunità regionale sono in questo momento di profondo dolore, ma anche di orgoglio per aver avuto l’onore di conoscere e amare un personaggio così straordinario.La scomparsa di Alfonso Mascitelli apre una lacuna nella politica abruzzese, ma soprattutto invita tutti noi a riflettere sulla sua eredità di servizio all’umanità. Come ricordava lui stesso, la vita pubblica è un cammino impegnativo e spesso faticoso, ma è anche l’unica possibilità per lasciare un segno duraturo nel tempo.Mentre tutta la regione si danna con gli amici e la famiglia della vittima, sembra giusto celebrare l’impegno civile di Alfonso Mascitelli in ricordo del suo grande esempio. I suoi concittadini sono chiamati a riflettere sulla sua eredità di spirito pubblico, un patrimonio di alta moralità che dovrà essere custodito e portato avanti.Con la scomparsa di Alfonso Mascitelli si chiude un capitolo importante della storia recente del nostro Paese. Lui è stato un uomo che, con la sua vita, ha insegnato a tutti noi il significato profondo dell’impegno civile e del servizio pubblico. La sua scomparsa ci ricorda l’importanza di lavorare insieme per costruire una società più giusta e equa, sempre pronta ad aiutare chi ne ha bisogno.Il ricordo della vita e dell’impegno di Alfonso Mascitelli rimarrà con noi a lungo. Speriamo che il suo esempio ci spinga tutti a prendere sul serio la nostra responsabilità civica, ricordando sempre l’importanza del servizio pubblico e dell’aiuto reciproco.

Ultimi articoli

Pescara: voto annullato, futuro incerto e indagini in corso.

Il futuro politico di Pescara è appeso a un limbo istituzionale dopo la decisione...

Napolitano, un secolo dopo: convegno al Chiostro di Minerva

Il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, custode di secoli di storia...

Rendiconto Generale dello Stato 2024: luce verde e misure per il 2025

Il Governo ha formalizzato l'approvazione del disegno di legge concernente il Rendiconto Generale dello...

Abruzzo, Foti e ALI: Rilanciare le aree interne con il turismo DOP

La recente visita del Ministro Tommaso Foti nel territorio abruzzese rappresenta un'opportunità cruciale per...

Ultimi articoli

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Allarme zanzare a Ravenna: emergenza e interventi

Un'ondata inusuale di attività zanzariana sta investendo Ravenna, manifestandosi con una densità e un'aggressività...

Giornalista arrestato: nuove accuse e un’ombra sul ruolo dell’informazione

L'arresto del giornalista Mario De Michele, avvenuto a Orta di Atella, Caserta, apre un...

Scandalo Forense in Puglia: Collusione e Falsi negli Esami.

L'inchiesta che ha scosso l'ordinamento forense pugliese rivela un complesso sistema di collusione e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -