lunedì, 7 Luglio 2025
BolognaBologna CronacaMotociclista precipita nel Trebbia: soccorso in...

Motociclista precipita nel Trebbia: soccorso in elicottero

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un drammatico incidente ha scosso la tranquillità delle zone limitrofe al fiume Trebbia, coinvolgendo un motociclista di 68 anni in una caduta rovinosa lungo una scarpata. L’evento, verificatosi in località Rovaiola Sopra, nel comune di Marsaglia (Piacenza), in un tratto stradale particolarmente suggestivo tra il ponte omonimo e Corte Brugnatella, ha richiesto un intervento di soccorso articolato e complesso, mettendo a dura prova le competenze di diverse squadre specializzate.L’uomo, originario di Pavia, stava percorrendo la strada provinciale quando, per cause ancora in fase di accertamento – ipotizzabili tra una distrazione momentanea, un’improvvisa difficoltà di guida legata all’età o a condizioni ambientali avverse – ha perso il controllo del veicolo, precipitando in un tratto di terreno impervio e ripido. La presenza di altri motociclisti, fortuiti testimoni della scena, ha immediatamente suscitato l’allarme. La scomparsa del conducente dalla carreggiata, unita alla percezione di una situazione di pericolo, ha innescato una corsa contro il tempo per individuare la sua posizione.L’emergenza ha mobilitato una vasta gamma di risorse operative. I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna, provenienti dalla stazione Monte Alfeo, sono stati fondamentali per la loro capacità di operare in ambienti montani complessi. L’intervento dell’elisoccorso di Milano, con le sue capacità di accesso rapido e preciso in zone difficilmente raggiungibili via terrestre, si è rivelato cruciale. I vigili del fuoco, con le loro attrezzature specializzate, e i carabinieri di Bobbio, garantendo la gestione della sicurezza e la coordinazione generale, hanno completato il dispositivo di soccorso.La conformazione del terreno, caratterizzata da un declivio pronunciato e da una vegetazione intricata, ha reso le operazioni di recupero particolarmente delicate e tecnicamente impegnative. L’elicottero ha svolto un ruolo chiave, verricellando un’équipe medica altamente specializzata e un tecnico di elisoccorso direttamente nel punto in cui si trovava il ferito. Le prime cure, somministrazione di ossigeno e stabilizzazione delle condizioni, sono state fornite direttamente sul posto, in attesa del recupero. Successivamente, l’uomo, immobilizzato su una barella da soccorso, è stato sollevato con il verricello e trasportato d’urgenza all’ospedale Maggiore di Parma, dove è attualmente ricoverato in rianimazione in condizioni critiche, ma stabili, con codice 3 avanzato.Parallelamente, i tecnici del Soccorso Alpino hanno predisposto sistemi di sicurezza avanzati, imbragando l’équipe medica durante le fasi più rischiose della discesa e risalita lungo la scarpata, prevenendo ulteriori pericoli per i soccorritori stessi. L’incidente solleva interrogativi sulla sicurezza stradale in zone particolarmente esposte e sull’importanza di una costante vigilanza da parte degli utenti della strada, soprattutto in presenza di percorsi tortuosi e declivi significativi. Le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’evento sono in corso.

Ultimi articoli

Texas, diluvio e Trump: la tragedia e il futuro da affrontare.

La tragedia che si sta consumando in Texas, con inondazioni di proporzioni eccezionali, ha...

Milano, due incidenti sul lavoro durante le operazioni di emergenza post-temporale.

La città di Milano, ancora provata dalle recenti precipitazioni, è stata teatro di due...

Luino, omicidio di Boris: fermato il figlio adottivo Francesco

L'inquietante silenzio di via Vittorio Veneto, a Luino, è stato squarciato da un dramma...

Tragiche morti sulle strade: lutto nazionale e appello alla sicurezza.

Un fine settimana macchiato di lutto ha lasciato un’ombra cupa sul panorama nazionale, con...

Ultimi articoli

La Senna rinasce: Parigi torna a tuffarsi nel suo fiume.

Il ritorno alla Senna, un’immersione tanto attesa quanto simbolica, ha segnato un punto di...

Texas, diluvio e Trump: la tragedia e il futuro da affrontare.

La tragedia che si sta consumando in Texas, con inondazioni di proporzioni eccezionali, ha...

Scioperi in Francia: Ryanair chiede aiuto all’Europa

La recente ondata di scioperi dei controllori di traffico aereo francesi sta generando un'onda...

Europa a rischio: transizione ecologica e declino industriale

L'attuale traiettoria politica europea, improntata a un'agenda di transizione ecologica ambiziosa, rischia di condannare...

Riforma Bollo Auto: Semplificazione e Nuove Scadenze dal 2026

Riforma del Bollo Auto: Un Nuovo Modello per la Gestione e la TrasparenzaUn significativo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -