sabato, 3 Maggio 2025
HomeNewsMUSICA ITALIANA: nuove ascese e scese nel ranking Fimi/Gfk
- Pubblicità -

MUSICA ITALIANA: nuove ascese e scese nel ranking Fimi/Gfk

- Pubblicità -

La musica italiana si riprende in modo sorprendente la scena nazionale dopo una settimana di pausa, durante la quale il pubblico aveva riservato attenzione a un altro evento. La sfilata indietreggiante di album e singoli al primo posto sulla classifica Fimi/Gfk conferisce nuovamente la vetta ad Achille Lauro con Santana Money Gang, un lavoro condiviso dal duo di rapper Sfera Ebbasta e Shiva.La fortuna è in continua oscillazione: mentre alcuni artisti rimangono sempre ai vertici della classifica, altri salgono o scendono in modo repentino. La musica italiana diventa un gioco del calcio con continuo cambiamento di posizioni nel ranking.Sfruttando l’occasione del loro debutto, Rocco Hunt prende la seconda posizione con il suo Ragazzo di Giù che vede collaborazioni importanti con Gigi D’Alessio, Irama, Baby Gang, Massimo Pericolo e Clementino. La sua ascesa è spettacolare ma in questo gioco del calcio non c’è mai un momento di riposo.Un salto di posizione anche per il rapper Artie5ive che torna al terzo posto con Labellavita, album ricco di collaborazioni con grandi nomi come Capo Plaza, Tony Boy, Kid Yugi, Nily Savage e Guè. La sua presenza in classifica è un segno di grande credibilità e riconoscimento nel mercato musicale italiano.Un’altra notizia sorprendente è l’ascesa di Achille Lauro che non riesce a mantenere la vetta, scivolando al quarto posto con Comuni Mortali, il suo settimo lavoro in studio. Questo evento segnala un cambiamento nel panorama musicale italiano.Olly e Geolier recuperano rispettivamente due e una posizione nelle classifiche, mentre Bad Bunny e i Pinguini Tattici Nucleari hanno anch’essi fatto un balzo indietro di poche posizioni. Le vendite e la popolarità di Ligabue e Guè non sono più le stesse. La loro musica in questi giorni sembra non avere il successo sperato: Ligabue con Buon Compleanno Elvis 1995-2025, un lavoro che contiene diversi progetti speciali realizzati per celebrare i trentennali dell’album del ’95, e Guè con Tropico del Capricorno.La musica italiana continua a essere in costante evoluzione. Alcuni artisti riescono ad imporsi mentre altri scendono dal podio. I fan devono sempre rimanere vigili per non perdere l’ultimo posto al sole tra i migliori album e singoli della settimana, secondo le rilevazioni Fimi/Gfk.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -