martedì, 1 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila SportNapoli a Castel di Sangro: ritiro...

Napoli a Castel di Sangro: ritiro estivo tra festa e amichevoli

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il ritiro estivo del Napoli, campione d’Italia, si svolgerà a Castel di Sangro (L’Aquila) dal 30 luglio al 14 agosto 2025, segnando un momento di celebrazione e preparazione per la stagione che verrà. L’evento, ufficializzato recentemente, si preannuncia un’occasione per rinsaldare il legame tra la squadra e i suoi sostenitori, dopo la storica conquista dello scudetto.Il programma calcistico prevede almeno tre incontri amichevoli di alto livello. La prima sfida vedrà gli azzurri affrontare il Paris FC, squadra francese di considereata esperienza europea. A seguire, si confermerà la consuetudine di misurarsi con un avversario spagnolo, in questo caso il Girona, club in forte ascesa nel panorama calcistico iberico. Il terzo appuntamento del calendario sarà contro l’Olympiacos, prestigiosa formazione greca con una solida tradizione in Champions League.L’entusiasmo per il trionfo nazionale permeerà ogni aspetto del ritiro. Il trofeo, simbolo tangibile del successo, sarà esposto al Palasport, creando un’atmosfera festosa e offrendo ai tifosi l’opportunità di ammirarlo da vicino. Sono previste inoltre diverse iniziative collaterali, pensate per coinvolgere attivamente il pubblico e rendere il soggiorno a Castel di Sangro un’esperienza indimenticabile.L’edizione 2025 si prefigge di superare i numeri della passata stagione, quando, pur con un calo rispetto all’anno precedente, Castel di Sangro aveva accolto un numero significativo di tifosi – circa centomila nei sedici giorni di ritiro – attratti dall’opportunità di vedere da vicino i loro idoli e partecipare all’atmosfera vibrante che circonda la squadra campione. L’afflusso del 2023, con ben 140.000 presenze, aveva rappresentato un picco dovuto proprio all’effetto del tricolore, un dato che la società e le istituzioni regionali sperano di replicare, o addirittura superare, grazie a un’organizzazione impeccabile e a un programma ricco di eventi.Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha espresso il desiderio di arricchire ulteriormente il calendario, suggerendo un’ulteriore amichevole tra il Napoli e il Pescara, neopromosso in Serie B. Un incontro del genere non solo accenderebbe l’entusiasmo dei tifosi abruzzesi, ma rappresenterebbe anche un’occasione per promuovere il calcio regionale e rinsaldare i legami tra le due realtà sportive. La realizzazione di questa quarta amichevole dipenderà dalle valutazioni di fattibilità e dalle disponibilità logistiche.

Ultimi articoli

Insigne riparte: nuovo capitolo per il talento azzurro.

Lorenzo Insigne, l'ala cremisi simbolo di un'era partenopea, si appresta a riplasmare il suo...

Cocciaretto Shock: Elimina Pegula a Wimbledon!

L'ingresso di Elisabetta Cocciaretto al Championships, Wimbledon 2023, non è stato un semplice debutto,...

Ondata di Calore a Milano: Il Duomo Resiste e Affascina

Il sole di Milano, impietoso a mezzogiorno, innalza il termometro a 32 gradi, un...

* Calhanogate: l’Inter in bilico tra incertezza e futuro* Inter, Calhanogate: il capitano al centro del caos* Calhanogate: il futuro dell’Inter tra dubbi e...

Il caso Calhanogate ha scosso l'ambiente interista, alimentato da un'onda d'opinioni divergenti e da...

Ultimi articoli

Mediobanca sotto pressione: cede terreno dopo la cessione di Mediolanum.

La seduta milanese di oggi ha visto Mediobanca affrontare una chiusura particolarmente difficoltosa, segnata...

Precari Giustizia in Piazza a Perugia: Un Grido di Speranza

A Perugia, la crescente incertezza che grava sui lavoratori precari del settore giustizia si...

Scandalo Boeing: Rinvio a giudizio per frode e sicurezza compromessa

L'inchiesta giudiziaria in corso presso il Tribunale di Brindisi ha portato il Giudice per...

Trento Doc: il successo delle bollicine tra crescita e futuro

Il panorama spumantistico trentino, incarnato dal Trento Doc, si configura oggi come un'eccellenza vitivinicola...

Andrea Solario: la seduzione del colore, un Rinascimento riscoperto.

La mostra “La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -