giovedì, 3 Luglio 2025
NapoliNapoli PoliticaNapoli Contro Israele: Il Consiglio Comunale...

Napoli Contro Israele: Il Consiglio Comunale Prende Posizione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Consiglio comunale di Napoli ha espresso, con voto unanime, un atto formale di profondo dissenso nei confronti delle politiche governative israeliane in atto e un impegno concreto a riorientare le relazioni istituzionali partenopee. La mozione, presentata e illustrata dal consigliere Sergio D’Angelo, non si limita a sospendere collaborazioni con enti e istituzioni direttamente collegati all’attuale esecutivo israeliano, ma mira a costruire un nuovo paradigma di interazione basato sul dialogo, la solidarietà e la promozione della pace.L’azione del Consiglio non si configura come un mero gesto simbolico, ma come una presa di posizione ponderata che riflette una crescente preoccupazione per la gravità della crisi umanitaria a Gaza, esacerbata dal conflitto in corso. La decisione, infatti, impone al sindaco Gaetano Manfredi, e all’intera amministrazione comunale, di valutare attentamente la natura e le implicazioni di ogni partnership istituzionale con entità israeliane, privilegiando quelle organizzazioni non governative che operano attivamente per la risoluzione pacifica del conflitto e la tutela dei diritti umani.Il provvedimento estende la sua influenza anche all’ambito regionale e nazionale. In qualità di presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), il sindaco Manfredi è sollecitato a promuovere, presso la Regione Campania, l’adozione di misure restrittive sugli accordi istituzionali che coinvolgono università e imprese israeliane, con particolare attenzione ai settori dello studio, della cultura, della ricerca e degli scambi commerciali e tecnologici. Questo impegno si estende al livello nazionale, attraverso la Conferenza Stato Regioni, dove Manfredi è chiamato a sostenere tali richieste.Parallelamente, il Consiglio comunale si impegna a sostenere iniziative di assistenza umanitaria alla popolazione civile palestinese. Questa azione concreta prevede la collaborazione con enti sanitari, formativi e sociali per garantire l’accesso a cure mediche, istruzione e supporto psicologico. L’accoglienza e l’assistenza presso strutture comunali, in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri italiano e nell’ambito del programma governativo ‘Food for Gaza’, rappresentano una priorità immediata.La mozione delibera, quindi, un percorso di profonda riflessione e azione, delineando un approccio critico verso le politiche israeliane e un impegno tangibile verso la popolazione palestinese, sottolineando il ruolo attivo di Napoli come città promotrice di valori di pace, giustizia e solidarietà internazionale. L’azione del Consiglio si pone come un esempio di responsabilità civica e di impegno per la risoluzione dei conflitti, auspicando una soluzione pacifica e duratura per il popolo palestinese.

Ultimi articoli

Bolzano: Deroga per Servizi Pubblici, Flessibilità e Diritti Linguistici

La recente approvazione e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di una norma di attuazione, frutto...

Umbria e Bruxelles: Priorità condivise per il futuro regionale.

L'Umbria e le opportunità offerte dal quadro finanziario pluriennale europeo sono state al centro...

Assistenza alla fine della vita: legge al Senato, un percorso complesso.

Il dibattito sull'assistenza alla fine della vita, segnato da un percorso parlamentare accidentato e...

OSS Sardegna: Stabilizzazioni a rischio, polemica a Roma

La questione delle stabilizzazioni degli operatori socio sanitari (OSS), soprannominati "angeli del Covid" per...

Ultimi articoli

Riconoscere la Palestina: Appello a Genova per la Giustizia.

L'appello alla Sindaca di Genova e all'intera area progressista del Comune, volto al riconoscimento...

Trieste, donna condannata a 9 anni per tentato omicidio del marito.

Il tribunale di Trieste ha emesso una sentenza di condanna a nove anni di...

Esplosione a Torre del Greco: crolla un edificio, un uomo salvato.

Una violenta detonazione ha scosso il quartiere di Largo Benigno a Torre del Greco,...

Sardegna sotto la morsa del caldo: allerta e strategie per il futuro.

Un'ondata di calore intensa e prolungata continua a investire la Sardegna, confermando previsioni meteo...

Selinunte, scoperta l’anello votivo: nuova luce sulla spiritualità arcaica.

Le nuove indagini archeologiche in corso sull'acropoli di Selinunte, cuore pulsante della antica città...
- Pubblicità -
- Pubblicità -