back to top
sabato, 17 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaNapoli: la città diventa sempre più sicura grazie all'innovazione tecnologica
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaNapoli: la città diventa sempre più sicura grazie all'innovazione tecnologica

Napoli: la città diventa sempre più sicura grazie all’innovazione tecnologica

- Pubblicità -
- Pubblicità -

15 maggio 2025 – 17:16

La città di Napoli sembra essere stata trasformata in un luogo più sicuro, come riportato dal recente rapporto ufficiale. Questo miglioramento della sicurezza è direttamente collegabile alla riduzione del disagio sociale, che a sua volta porta ad una diminuzione della criminalità. Tuttavia, per mantenere e rafforzare questa tendenza positiva, sono fondamentali sia le operazioni di polizia che i parametri educativi. L’istruzione e la formazione giocano un ruolo cruciale in questo processo. La famiglia e la scuola rappresentano gli enti più importanti per assicurare un approccio efficace alla sicurezza. I dirigenti scolastici e i docenti che ho avuto modo di conoscere sono veramente eccezionali, lavorando con impegno e passione per migliorare la qualità dell’istruzione.L’obiettivo finale è quello di cambiare il paradigma di un deficit educativo significativo, come sottolineato dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari. Questo obiettivo si basa sulla collaborazione tra le forze dell’ordine, la magistratura e gli enti locali, ovvero la ‘squadra Stato’ che lavora insieme per raggiungere i risultati desiderati.Dall’iniziativa della prevenzione, il prefetto ha evidenziato l’utilità dell’utilizzo delle telecamere di videosorveglianza come misura importante. Questo strumento non è stato implementato da solo, ma attraverso la collaborazione con enti diversi, tra cui il Comune di Napoli e il Ministero dell’Interno.L’importanza dell’utilizzo delle telecamere di videosorveglianza è stata ribadita dal prefetto. Questa iniziativa ha già portato a risultati positivi, come ad esempio l’identificazione dei responsabili di alcuni reati e la possibilità di intervenire tempestivamente per prevenire i crimini.Inoltre, il Comune di Napoli ha ricevuto un milione di euro dal Ministero dell’Interno per rafforzare la videosorveglianza. Questi fondi sono stati impiegati per riparare le telecamere rotte e installarne nuove. Nei prossimi dodici mesi, si prevede l’installazione di oltre mille telecamere attive.Alcune città, come ad esempio Castellammare di Stabia, hanno già raggiunto significativi risultati nell’implementazione della videosorveglianza. A Napoli, il sindaco e i suoi assessori stanno lavorando con impegno per garantire l’avvio rapido delle gare per l’installazione delle telecamere.La tecnologia rappresenta una risorsa fondamentale per la sicurezza, nonché uno strumento efficace nella prevenzione e nell’intervento nei casi di criminalità.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -