back to top
martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeBari EconomiaNapoli, nuova frontiera commerciale per Seaway Agency

Napoli, nuova frontiera commerciale per Seaway Agency

- Pubblicità -
- Pubblicità -

06 maggio 2025 – 10:52

La Seaway Agency, agente marittimo partner del gruppo Gts Spa, operatore intermodale pugliese con presenze a Bari e Livorno, è pronta a intraprendere una nuova avventura a Napoli. La società, già nota per la sua capacità di navigare negli spazi geopolitici più complessi, sembra voler sfidare il crescente fenomeno dei dazi americani (se e quando dovessero entrare in vigore) aprendosi ai mercati asiatici, ormai sempre più dominanti.La recente nota ufficiale ci informa che la nuova attività di Seaway Agency a Napoli è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Logship, un’importante realtà nel settore dei servizi logistici e intermodali. Questo partenariato ha come obiettivo quello di migliorare l’erogazione dei servizi logistici presso l’interporto di Nola, considerata una delle strutture più avanzate del Centro-Sud Italia.Il numero di container atteso a destinazione da Napoli in questo periodo è stimato tra i 15.000 e i 20.000 unità e crescerà notevolmente durante il secondo semestre del 2025. Luigi Foglio, ad della Seaway Agency, commenta: “Napoli rappresenta un porto storico che si proietta con forza verso il futuro, con prestazioni sempre in crescita sia per l’import che per l’esportazione. Questa città, infatti, è già nota per le sue connessioni con la Cina e gli Stati Uniti, ed è proprio questo contesto geografico e commerciale ad aver spinto Seaway Agency a stabilirsi qui”.Foglio inoltre aggiunge: “L’Italia importa beni dalla Cina per oltre 49 miliardi di euro, quindi essere presenti nella città partenopea ci consente di intercettare nuovi flussi mercantili e di dialogare con armatori cinesi e partner asiatici per soluzioni dedicate”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -