domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaNapoli, un futuro sostenibile: la rinascita di Fuorigrotta attraverso Architettura, Arte e...

Napoli, un futuro sostenibile: la rinascita di Fuorigrotta attraverso Architettura, Arte e Innovazione

- Pubblicità -

03 maggio 2025 – 14:01

Nuove strategie per la rinascita del quartiere napoletano di Fuorigrotta. Un progetto innovativo che integra Architettura, Paesaggio e Arte con il contributo di Sostenibilità Energetica e Digitale, oltre a promuovere l’inclusione sociale.Dall’8 all’11 maggio, la Sala Italia della Mostra d’Oltremare ospiterà il primo workshop di progettazione partecipata “Oltre il Limite”, un evento che riunirà 40 relatori e studiosi provenienti da tutto il mondo per discutere sul futuro del quartiere. La conferenza sarà divisa in cinque tavoli di confronto, tre conferenze tematiche e laboratori interattivi per coinvolgere la cittadinanza.I partecipanti al workshop saranno chiamati a dare un contributo attivo alla creazione di nuove strategie per il quartiere, attraverso interviste e idee che evidenziano la comune ambizione di trasformare Fuorigrotta in un luogo dove natura e cultura si fondano ancora di più. Lo spazio è stato scelto con cura, infatti sarà possibile visitare aree dedicate allo sport, allo svago e al tempo libero.Il lavoro di ascolto e analisi è stato condotto da FOAN (Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia), in collaborazione con DIARC – Dipartimento Architettura Federico II e Municipalità 10 del Comune di Napoli, insieme alle associazioni locali e scuole.L’evento conta sul contributo della Regione Campania, la Mostra D’Oltremare e l’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia. Inoltre, si ringraziano per il sostegno dell’Assessorato all’Urbanistica e le associazioni ETSAB – Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona, Do.Co.Mo.Mo. Italia, ANIAI Campania, Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli e Federcostruzioni.Il workshop si aprirà l’8 maggio alle 10 con i saluti ufficiali di Maria Caputo (Mostra d’Oltremare), Vincenzo Corvino (Presidente della FOAN) e Lorenzo Capobianco (Presidente dell’Ordine degli Architetti).Gli appuntamenti principali includono la conferenza “Luci della città. Lighting Flowers e Locus Amoenus” di Franz Cerami per lo spazio Arte Urbana, alle 17,00 del 8 maggio.Il 9 maggio, alle 11.30, si terrà il focus “Napoli Explosion” con la partecipazione di Mario Amura, mentre alle 17,00 di quel medesimo giorno si presenterà il progetto dell’Associazione BRIN69 a Napoli. Il laboratorio di fotografia di Mario Ferrara sarà presente per tutto l’evento.Inoltre, l’Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana INWARD ha selezionato alcuni artisti tra cui Vittorio Valiante, Andreina Moriello (in arte A_Mo), Kaf, NSN997 e Luca Eno Trimaldi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -