La Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi dell’Aquila riapre le sue porte, inaugurando una nuova era di eccellenza nella formazione e nell’assistenza sanitaria.
Situata al primo piano dell’avveniristico edificio Rita Levi Montalcini (Delta 6) all’interno del complesso dell’Ospedale San Salvatore, la clinica rappresenta un investimento strategico per l’ateneo e per il territorio.
La cerimonia di inaugurazione, a cui hanno partecipato il Rettore Edoardo Alesse, il Direttore Generale Pietro Di Benedetto e la Direttrice del Dipartimento Mesva, Annamaria Cimini, segna il culmine di un percorso di rinnovamento profondo.
L’intervento di ristrutturazione, avviato nell’agosto 2023 e concluso a maggio 2024, ha comportato una spesa complessiva di circa 920.
000 euro – comprensivi dei 670.
000 euro per i lavori strutturali e dei 250.
000 euro destinati all’acquisizione di apparecchiature all’avanguardia.
Il progetto non si è limitato a un mero aggiornamento degli spazi, ma ha previsto una riprogettazione funzionale completa.
Le sale odontoiatriche sono state ridistribuite per ottimizzare i flussi di lavoro e migliorare l’ergonomia.
Sono stati completamente rinnovati gli impianti elettrici, idraulici e antincendio, garantendo la massima sicurezza.
Particolare attenzione è stata dedicata alla creazione di aree dedicate all’accoglienza e all’attesa dei pazienti, pensate per ridurre l’ansia e offrire un ambiente confortevole.
Sono stati inoltre realizzati nuovi servizi igienici accessibili, spogliatoi per il personale, e, elemento cruciale per l’erogazione di trattamenti complessi, una camera di osservazione post-trattamento dotata di monitoraggio continuo dei parametri vitali, essenziale per i pazienti sottoposti a sedazione cosciente.
La Clinica Odontoiatrica vanta una storia consolidata all’interno dell’ateneo, risalente al 1987, quando, sotto la guida del professor Franco Marci, era situata in via Verdi.
Il trasferimento nell’edificio Rita Levi Montalcini nel 2000, sotto la direzione del professor Mario Giannoni, ha sancito un nuovo capitolo, ampliando le opportunità formative e l’impegno sociale.
La clinica non si limita a fornire un’esperienza pratica agli studenti di odontoiatria, ma svolge un ruolo sociale cruciale, offrendo cure a prezzi accessibili, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.
L’investimento dell’ateneo, in sinergia con il Dipartimento Mesva, testimonia l’impegno verso la promozione della salute orale e il sostegno alla ricerca scientifica nel campo odontoiatrico.
La Clinica, infatti, si propone di diventare un punto di riferimento per l’innovazione, favorendo la collaborazione tra clinica, didattica e ricerca, e contribuendo attivamente alla formazione di professionisti altamente qualificati, pronti a rispondere alle sfide sanitarie del futuro e a promuovere un modello di cura incentrato sulla prevenzione e sulla centralità del paziente.
La riapertura rappresenta quindi un passo avanti significativo per l’Università degli Studi dell’Aquila e per l’intera comunità, rafforzando il suo ruolo di pilastro fondamentale nel sistema sanitario regionale.