L’Istituto Internazionale Chocolier, punto di riferimento globale per la ricerca, la formazione e la valorizzazione del cioccolato, ha annunciato una significativa riorganizzazione del suo organigramma. Luigi Bonizzi assume la presidenza, succedendo a Rossana Bettini che, con Gian Luigi Odello, ricoprirà il ruolo di vicepresidente, testimoniando un passaggio generazionale e un impegno continuo verso l’evoluzione dell’istituto. La nomina di Bonizzi, avvenuta con unanime approvazione da parte del consiglio di amministrazione, riflette l’ambizione di accentuare la componente scientifica e accademica, consolidando la posizione dell’Istituto come centro di eccellenza riconosciuto a livello internazionale. Gian Paolo Braceschi mantiene la carica di amministratore delegato, garantendo la continuità operativa e strategica.Fondata nel 2015, l’Istituto Internazionale Chocolier si propone come custode e promotore di un patrimonio culturale e gastronomico millenario. La sua missione trascende la semplice degustazione: mira a creare un corpo elitario di *chocolatiers* e assaggiatori professionisti, capaci di discernere le sfumature più sottili del gusto e di comprendere la complessità dei processi di produzione, dalla fioritura del cacao fino alla creazione del prodotto finale. L’istituto persegue attivamente la divulgazione di una cultura del cioccolato
Nuova leadership all’Istituto Internazionale Chocolier: Bonizzi Presidente
Pubblicato il
