martedì, 8 Luglio 2025
TriesteTrieste EconomiaNuova leadership all'Istituto Internazionale Chocolier: Bonizzi...

Nuova leadership all’Istituto Internazionale Chocolier: Bonizzi Presidente

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Istituto Internazionale Chocolier, punto di riferimento globale per la ricerca, la formazione e la valorizzazione del cioccolato, ha annunciato una significativa riorganizzazione del suo organigramma. Luigi Bonizzi assume la presidenza, succedendo a Rossana Bettini che, con Gian Luigi Odello, ricoprirà il ruolo di vicepresidente, testimoniando un passaggio generazionale e un impegno continuo verso l’evoluzione dell’istituto. La nomina di Bonizzi, avvenuta con unanime approvazione da parte del consiglio di amministrazione, riflette l’ambizione di accentuare la componente scientifica e accademica, consolidando la posizione dell’Istituto come centro di eccellenza riconosciuto a livello internazionale. Gian Paolo Braceschi mantiene la carica di amministratore delegato, garantendo la continuità operativa e strategica.Fondata nel 2015, l’Istituto Internazionale Chocolier si propone come custode e promotore di un patrimonio culturale e gastronomico millenario. La sua missione trascende la semplice degustazione: mira a creare un corpo elitario di *chocolatiers* e assaggiatori professionisti, capaci di discernere le sfumature più sottili del gusto e di comprendere la complessità dei processi di produzione, dalla fioritura del cacao fino alla creazione del prodotto finale. L’istituto persegue attivamente la divulgazione di una cultura del cioccolato

Ultimi articoli

VIA e Difesa: Semplificazioni per Opere Strategiche

L'architettura procedurale della valutazione di impatto ambientale (VIA) subisce una significativa revisione, con implicazioni...

Sostegno ai *reader*: legge per eventi letterari a rischio meteo.

Un'iniziativa legislativa di significativa portata, promossa dai deputati Griseri e Prisco, mira a offrire...

Preoccupazioni UE sull’acquisizione Unicredit-Banco BPM: giallo golden power.

La Commissione Europea ha espresso formalmente una preoccupazione significativa riguardo alle restrizioni imposte dal...

Alitalia, respinta la richiesta di reintegro in Ita Airways: la sentenza della Corte Costituzionale.

La recente sentenza n. 99 della Corte Costituzionale pone fine a un'aspra disputa legale,...

Ultimi articoli

VIA e Difesa: Semplificazioni per Opere Strategiche

L'architettura procedurale della valutazione di impatto ambientale (VIA) subisce una significativa revisione, con implicazioni...

Fermo Navale: La Corte Costituzionale tra Sicurezza e Diritti

La recente pronuncia della Corte Costituzionale offre un'interpretazione fondamentale in merito alla legittimità delle...

Tragedia a Orio al Serio: Uomo muore investito da un aereo

Una tragica vicenda ha scosso la comunità aeroportuale di Orio al Serio questa mattina,...

Caso Pellegrini: il DNA riapre un’indagine irrisolta.

Nel dicembre del 2008, la tranquilla comunità di Casalserugo, in provincia di Padova, fu...

Pinguini Tattici: Premio Artis Suavitas per la Memoria di Giulia

Un gesto di profonda umanità, un omaggio delicato e potente: così si è configurato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -