domenica, 25 Maggio 2025
Catania NewsNuova svolta nell'omicidio Scopelliti: riaperta indagine e ATNR

Nuova svolta nell’omicidio Scopelliti: riaperta indagine e ATNR

Pubblicato il

- Pubblicità -

24 maggio 2025 – 16:25

La Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria ha riaperto un capitolo cruciale nell’indagine sull’omicidio del giudice Antonino Scopelliti, barbaramente assassinato il 9 agosto 1991 a Piale, frazione di Villa San Giovanni. Questa nuova fase investigativa si avvale di Accertamenti Tecnici Non Ripetibili (ATNR) di natura biologica, una procedura di stringente importanza nel tentativo di colmare lacune e confermare ipotesi formulate a seguito di precedenti indagini e collaborazioni giudiziarie.L’atto formale, siglato dal procuratore Giuseppe Lombardo e dal sostituto Sara Parezzan, è stato notificato a ventuno individui ancora in carico all’indagine, molti dei quali attualmente detenuti. La lista originaria contava ventiquattro nomi, ma il fluire del tempo e il destino hanno cancellato tre figure di rilievo nel panorama mafioso: Matteo Messina Denaro, boss di Castelvetrano, Giovanni Tegano, capo dell’organizzazione di Archi, e Francesco Romeo, cognato del potente Benedetto Santapaola. Quest’ultimo rimane formalmente indagato, sebbene un’assoluzione precedente lo abbia sottratto a ulteriori procedimenti relativi all’omicidio Scopelliti. Gli altri venti indagati costituiscono l’apice delle strutture criminali catanesi e ‘ndrine calabresi, figure apicali di organizzazioni dedite agli affari illeciti e al controllo del territorio.L’azione si inserisce in un contesto investigativo già segnato da eventi significativi: l’analisi balistica del fucile ritrovato a Belpasso, in provincia di Catania, un reperto cruciale individuato grazie alla collaborazione di Maurizio Avola, e la recente ricostruzione dinamica del delitto, attraverso un esperimento giudiziale effettuato sul luogo dell’agguato. Questa operazione, condotta a distanza di ben trentaquattro anni, ha permesso di ripercorrere le fasi dell’evento, riproponendo l’auto del magistrato, una Bmw, nell’esatta configurazione del giorno della tragedia.L’attuale fase investigativa si propone di analizzare a fondo i residui biologici ancora presenti sul veicolo, custodito per anni dalla famiglia Scopelliti e ora sottoposto a sequestro. Questi reperti, che potrebbero rivelare tracce di DNA o altre sostanze organiche, saranno confrontati con i risultati già ottenuti durante le precedenti perizie. L’esame, previsto per il 30 maggio, sarà condotto nei laboratori specializzati del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Reggio Calabria, un centro di eccellenza in questo ambito.La natura “non ripetibile” degli ATNR garantisce la massima accuratezza e affidabilità dei risultati, ma concede anche agli indagati il diritto di nominare propri consulenti tecnici, per assistere e vigilare sulle operazioni, nel rispetto del contraddittorio processuale. Questa procedura sottolinea l’impegno della Procura di Reggio Calabria nel perseguire la verità, un atto di giustizia che si protrae da oltre tre decenni, con l’obiettivo di fare luce su un evento che ha segnato profondamente la storia della lotta alla mafia in Italia. L’auspicio è che questi nuovi accertamenti possano fornire elementi decisivi per l’identificazione dei responsabili e per la ricostruzione completa del complesso quadro criminale che ha portato alla morte del giudice Scopelliti, simbolo di integrità e coraggio nella difesa dello Stato di diritto.

Ultimi articoli

Ucraina, notte di attacchi: vittime e feriti, paura a Kiev.

La notte scorsa ha visto un'escalation drammatica del conflitto in Ucraina, con una serie...

Zhytomyr: Attacco Aereo, Tre Bambini Morti, Orrore in Ucraina

La tragedia si è manifestata con violenza inattesa nella regione di Zhytomyr, un'area che,...

Ucraina, nuovi bombardamenti: Khmelnytskyi sotto attacco, vittime e feriti.

Nella drammatica escalation del conflitto in Ucraina, la notte ha portato con sé una...

Ucraina e Russia: Escalation del conflitto, attacchi a Kiev e Mosca

La notte ha portato con sé un’ondata di violenza che ha scosso l'Ucraina, con...
- Pubblicità -