sabato, 24 Maggio 2025
Napoli CronacaNuovo Questore a Potenza: Gargiulo subentra a Ferrari

Nuovo Questore a Potenza: Gargiulo subentra a Ferrari

Pubblicato il

- Pubblicità -

23 maggio 2025 – 11:57

La leadership della Questura di Potenza si rinnova: a partire dal primo giugno, il dirigente superiore Raffaele Gargiulo assumerà l’incarico di Questore, succedendo a Giuseppe Ferrari, che prosegue il suo percorso professionale presso la Questura di Bolzano. Questa transizione segna un momento di passaggio cruciale per l’ordine pubblico e la sicurezza nella regione lucana, introducendo una figura con un curriculum vitae ricco di esperienze operative e gestionali in contesti diversificati.Raffaele Gargiulo, nato a Castellammare di Stabia, vanta una carriera poliziesca trentennale, caratterizzata da una progressione costante e da un impegno profondo nel servizio alla collettività. L’approdo a Potenza testimonia il riconoscimento delle sue competenze strategiche e della sua capacità di affrontare sfide complesse, elementi essenziali per garantire un’efficace azione di prevenzione e repressione della criminalità. La sua precedente esperienza come Questore di Pisa, città con peculiarità sociali ed economiche significative, lo ha formato ulteriormente nella gestione di dinamiche territoriali articolate e nella coordinazione di risorse umane e tecnologiche.La sua traiettoria professionale, iniziata con un decennio cruciale presso la Questura di Napoli, dove ha diretto i Commissariati Distaccati di Capri e Pompei, ha fornito una solida base operativa e una profonda conoscenza del contesto locale. Le successive direzioni delle Digos di Massa Carrara, Lucca, Trento e Pisa hanno affinato le sue abilità investigative e la sua capacità di gestire situazioni di alta tensione, mantenendo al contempo un approccio orientato alla tutela dei diritti civili. L’esperienza nella Divisione Anticrimine di Lucca, unitamente ai periodi trascorsi nei Commissariati di Carrara e Viareggio, ha ulteriormente ampliato il suo bagaglio di competenze, focalizzandosi sulla prevenzione e contrasto di fenomeni criminali complessi, dalla criminalità organizzata al traffico di stupefacenti. Gli incarichi successivi, a Vibo Valentia, Latina e Pisa, hanno consolidato la sua visione strategica e la sua capacità di leadership, permettendogli di affrontare problematiche specifiche legate ai diversi territori.L’addio di Giuseppe Ferrari, dopo due anni dedicati alla guida della Questura di Potenza, sarà occasione per un bilancio dettagliato dell’attività svolta e per un confronto con la stampa e con la comunità locale. Ferrari avrà l’opportunità di ripercorrere le sfide e i successi raggiunti, fornendo elementi utili per la continuità dell’azione di polizia e per il futuro assetto della sicurezza nella regione. L’ingresso di Gargiulo rappresenta, in questa prospettiva, un punto di partenza per nuove strategie e iniziative, volte a rafforzare la collaborazione tra le forze dell’ordine e il tessuto sociale lucano. La sua nomina sottolinea l’importanza attribuita da Roma a un profilo manageriale di comprovata esperienza, in grado di rispondere alle esigenze di un territorio in continua evoluzione e di garantire un ambiente sicuro e vivibile per tutti i cittadini.

Ultimi articoli

Palermo, Monte Pellegrino in fiamme: denso fumo oscura la città.

23 maggio 2025 - 20:30 Un denso fumo acre ha oscurato il cielo sopra Palermo...

Asinara, Faro della Memoria: S’unisce al Museo Falcone-Borsellino

23 maggio 2025 - 19:44 L'Isola dell'Asinara si configura ora come anello imprescindibile del Museo...

Roma si illumina: piano da 65 milioni per una città più sicura e bella.

23 maggio 2025 - 15:47 Un ambizioso piano da 65 milioni di euro, frutto di...

Capaci: Il Giorno che Scosse l’Italia, Memoria e Lutto.

23 maggio 2025 - 16:46 Il 23 maggio 1992 si è impresso nella coscienza italiana...
- Pubblicità -