giovedì, 3 Luglio 2025
BariBari CronacaNuovo Viceprefetto Vicario ad Avellino: Padovano,...

Nuovo Viceprefetto Vicario ad Avellino: Padovano, esperienza e competenza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cuore amministrativo della provincia di Avellino accoglie un nuovo pilastro: Onofrio Vito Padovano, 47 anni, assume l’incarico di viceprefetto vicario, portando con sé un bagaglio di competenze forgiate in anni di servizio presso le Prefetture di Brescia, Bari, Bergamo e Brindisi. La sua nomina rappresenta un rafforzamento del sistema di governance locale, un’iniezione di professionalità volta a ottimizzare l’efficienza operativa e a consolidare il rapporto tra istituzioni e comunità.L’arrivo di Padovano, proveniente da Monopoli (Bari), sottolinea la mobilità e la circolarità del personale prefettizio, elementi cruciali per garantire una diffusione capillare di know-how e una visione aggiornata delle sfide amministrative. La Prefettura di Avellino, sotto la guida del prefetto Rossana Riflesso, accoglie con entusiasmo questa nuova risorsa, riconoscendo il valore inestimabile dell’esperienza accumulata in contesti territoriali diversi.L’assegnazione di un viceprefetto vicario è più di una semplice riorganizzazione interna; è un segnale di attenzione e di impegno verso un territorio che richiede risposte tempestive ed efficaci. Il ruolo di Padovano sarà fondamentale per supportare il Prefetto nella gestione delle complesse dinamiche sociali, economiche e di sicurezza che caratterizzano la provincia. Ci si aspetta che la sua presenza contribuisca a migliorare la coordinazione tra le forze dell’ordine, gli enti locali e le associazioni di volontariato, promuovendo sinergie che favoriscano la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile.La proficua collaborazione con il tessuto sociale e istituzionale, auspicata dal prefetto Riflesso, implica un approccio proattivo e partecipativo, volto a coinvolgere attivamente la cittadinanza nelle decisioni che la riguardano. Ciò richiede una capacità di ascolto attenta e sensibile, unita alla disponibilità a dialogare e a trovare soluzioni condivise. In un contesto globale in rapida evoluzione, la Prefettura di Avellino, con il nuovo viceprefetto vicario, si prepara ad affrontare le sfide del futuro, rafforzando il suo ruolo di garante della legalità, della sicurezza e del benessere della collettività. La sua presenza è un tassello importante per costruire un futuro più equo, sicuro e prospero per la provincia di Avellino.

Ultimi articoli

Gnv Orion: Una Nuova Era per la Navigazione nel Mediterraneo

Un Nuovo Capitolo per la Navigazione Mediterranea: la Gnv Orion e un Piano di...

Torino: Nasce un Polo Materno-Infantile di Eccellenza

La visione di una Città della Salute e della Scienza di Torino che integri...

Borgo Vittoria: Riqualificazione Urbana Svela Problemi Più Profondi

L'operazione di riqualificazione urbana nel quartiere Borgo Vittoria, a Torino, ha portato alla luce...

Corruzione e Giostre: Scandalo a Torino, Indagati Funzionari

Un'ombra di diffidenza si è allungata sul mondo degli spettacoli viaggianti, a seguito di...

Ultimi articoli

Zaniolo, accordo con la Procura: evita il deferimento.

Un'ombra di sanzione si è addensata attorno alla figura di Nicolò Zaniolo, coinvolto in...

Abraham al Besiktas: l’affare costa e convince.

Il Besiktas Jimnastik Kulübü ha annunciato con entusiasmo l'ingaggio di Tammy Abraham, segnando una...

Cairo dice no agli americani: il Torino difende la sua identità.

L'avanzata di capitali esteri nel panorama calcistico italiano, fenomeno sempre più marcato, solleva interrogativi...

Hamilton a Silverstone: Nuova Era Ferrari e Sfida al Passato

Silverstone attende, con il ruggito dei motori come preambolo, un evento sportivo carico di...

Silverstone: Ferrari tra speranza, ambizione e dettagli cruciali.

L'aria di Silverstone vibra di un'attesa carica di speranza, un sentimento che si intreccia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -