venerdì, 2 Maggio 2025
HomeBari News'Odì Et Amò:lo spettacolo teatrale che esplora i profondi abissi della mente...
- Pubblicità -

‘Odì Et Amò:lo spettacolo teatrale che esplora i profondi abissi della mente umana.

- Pubblicità -

30 aprile 2025 – 19:29

In un mondo di infinite sfaccettature, dove l’infinita complessità della vita umana si riflette negli sguardi disperati dei genitori che cercano di capire i propri figli adolescenti, la compagnia Alma Rose’ ha creato uno spettacolo senza precedenti: Odi et Amo. Il 6 maggio, a Milano, il pubblico potrà assistere alla messa in scena di un conflitto generazionale che non è solo una lotta tra due parti, ma un’opportunità per esplorare i profondi abissi della mente umana.La voce della madre, rappresentativa delle tante madri che si sono ritrovate a dover affrontare il complesso rapporto con i propri figli, si intreccia in una trama di parole e suoni dal vivo. La musica dei compositori Camilla Barbarito e Fabio Marconi diviene un’estensione delle emozioni che scaturiscono dalla narrazione, creando uno spazio di riconoscimento per le madri che si ritrovano disorientate di fronte alle oscillazioni e contraddizioni dei loro figli.Il progetto è nato dall’incontro con alcune storie vere, testimonianze delle madri che hanno voluto condividere la propria esperienza. Questo viaggio dentro le emozioni più profonde del momento di un conflitto generazionale non è solo uno spettacolo teatrale, ma anche un tentativo di creare una connessione tra le persone che si ritrovano in questa difficile condizione.L’importanza dell’iniziativa risiede nell’essere stato lo scorso anno in grado di coinvolgere madri e figli in un percorso artistico che porta a oggi. Lo spettacolo Odi et Amo non è solo il risultato di una costruzione teatrale, ma l’espressione vera della connessione umana, dove la musica, il canto e le parole si fondono per creare un’esperienza unica.La regia di Elena Lolli e Manuel Ferreira ha saputo trasformare in spazio scenico le storie raccolte. L’unione del dialogo con la musica dal vivo diviene l’espressione perfetta della complessità del sentire umano, creando uno spettacolo che non è solo per le madri, ma per tutti coloro che si sono ritrovati ad affrontare il difficile momento di crescita e cambiamento dei propri figli.Con Annabella di Costanzo come protagonista, Odi et Amo diviene un invito a riflettere sul complesso rapporto tra genitori e figli. Lo spettacolo è un’esperienza che va oltre la semplice commedia o tragedia, ma rappresenta un viaggio interiore che ogni persona può intraprendere per comprendere meglio se stessa e il mondo intorno.Il 6 maggio, a Campo Teatrale, Milano, si presenterà quindi uno spettacolo teatrale che è un ponte di connessione tra le persone. Non solo per le madri, ma per tutti coloro che hanno vissuto l’esperienza della crescita e del cambiamento. Odi et Amo rappresenta la possibilità di riconoscere se stessi in questo complesso viaggio della vita, attraverso le parole, la musica e il canto.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -