venerdì, 18 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaOperazione Estate Sicura: Carabinieri per un...

Operazione Estate Sicura: Carabinieri per un Turismo Sereno ad Ancona

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Operazione “Estate Sicura”: Carabinieri sul Campo per un Turismo Sereno e Comunità ProtetteLa provincia di Ancona si appresta a vivere un’estate all’insegna della sicurezza, con l’avvio ufficiale dell’operazione “Estate Sicura”, un’iniziativa capillare dei Carabinieri voluta per garantire un soggiorno all’insegna del relax e della tranquillità sia per i flussi turistici che per i residenti. L’iniziativa, simbolicamente declinata con l’hashtag #estatesenzapensieri, si concentra sulle aree costiere di Numana e Sirolo, ma si estenderà a tutto il territorio provinciale, abbracciando anche le aree interne.La crescente affluenza turistica, sebbene porti indubbi benefici economici, amplifica la necessità di un’attenzione particolare alla sicurezza. Per far fronte a questa sfida, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Ancona ha potenziato il presidio territoriale, assegnando due militari di rinforzo alla Stazione Carabinieri di Sirolo e Numana, in un’azione di supporto deciso dal Comando Generale dell’Arma. Questi rinforzi, affiancati dalla Compagnia di Osimo e supportati da unità specialistiche, agiscono su più fronti, dalla prevenzione dei reati predatori al contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti, fino al controllo della movida notturna e il rispetto delle normative vigenti.Le prime settimane di attività hanno visto un’intensificazione dei controlli, con particolare attenzione alla prevenzione dello spaccio di stupefacenti. I Carabinieri, supportati da unità cinofile del Nucleo di Pesaro, hanno effettuato mirati controlli in zone ad alta densità di giovani, spiagge libere e aree di trasporto pubblico. Questi controlli hanno portato all’identificazione di numerosi individui, molti dei quali minorenni, e al sequestro di piccole quantità di hashish, recuperato anche in spazi pubblici. Due ragazzi sono stati segnalati alle autorità competenti per consumo di stupefacenti, in attuazione del protocollo previsto dalla legge.L’azione dei Carabinieri non si limita alla prevenzione dei reati legati allo stupefacenti, ma si estende al controllo dell’ordine pubblico e alla tutela della sicurezza dei lavoratori. Durante la notte, i militari hanno monitorato gli esercizi pubblici, verificando il rispetto degli orari di chiusura e prevenendo situazioni di potenziale conflitto. Due provvedimenti di particolare rilevanza sono stati emessi dal Questore di Ancona, su proposta dei Carabinieri: un Foglio di Via Obbligatorio per un giovane extracomunitario e un Divieto di Accesso ad Aree Urbane (Daspo Urbano) per un residente di Loreto, entrambi coinvolti in risse in strada.Un’ispezione congiunta presso due stabilimenti balneari di Numana, condotta con il coinvolgimento del Nucleo Antisofisticazioni e Abusi (NAS), del Nucleo Investigativo Ambientale (NIL) e del Gruppo Carabinieri Forestale, ha rivelato gravi irregolarità in termini di sicurezza del lavoro, igiene e conformità strutturale. Le carenze riscontrate hanno portato alla sospensione immediata dell’attività di un bar annesso allo stabilimento e all’emissione di sanzioni per un valore complessivo di oltre 18.000 euro.Il Comando Provinciale dei Carabinieri sottolinea che l’operazione “Estate Sicura” non è un evento isolato, ma un impegno costante per tutta la stagione estiva. Servizi di controllo e prevenzione saranno replicati in tutte le località costiere e interne della provincia, con l’obiettivo di proteggere i cittadini, garantire un turismo responsabile e contrastare efficacemente ogni forma di illegalità, con particolare attenzione ai furti in abitazione. L’iniziativa si configura come un investimento nella sicurezza e nella qualità della vita della comunità, promuovendo un’estate all’insegna del benessere e della tranquillità.

Ultimi articoli

Genova, Incidente Gravissimo: Agente in Prognosi Riservata

Un tragico incidente ha scosso Genova, coinvolgendo un agente della Polizia Locale in servizio...

Tragico incidente in bici: Samuele Privitera, 19 anni, è morto.

Un velo di lutto avvolge la comunità sportiva ligure e valdostana, in seguito alla...

Samuele Privitera, via libera alle esequie: indagini e rettifiche sulla dinamica.

Il via libera alle esequie del giovane ciclista ligure Samuele Privitera, scomparso a soli...

Siena Awards Festival: Narrazioni Visive e Riflessioni Globali

Siena Awards Festival: Un Crogiolo di Narrazioni Visive e Riflessioni GlobaliDal 27 settembre al...

Ultimi articoli

Gaza, Bombardata la Chiesa: Il Governo Italiano Condanna con Fermezza

Il bombardamento israeliano che ha colpito la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza ha...

Inchiesta a Milano: tensioni politiche e la posizione di Meloni

L'inchiesta sull'urbanistica milanese avvia un'acuta fase di tensioni politiche, con il centrodestra che intensifica...

Genova, Incidente Gravissimo: Agente in Prognosi Riservata

Un tragico incidente ha scosso Genova, coinvolgendo un agente della Polizia Locale in servizio...

Inverno demografico: l’Italia tra lavoro che invecchia e precariato

L'Italia si confronta con una sfida demografica di portata epocale, un "inverno demografico" che...

Samuele Privitera, via libera alle esequie: indagini e rettifiche sulla dinamica.

Il via libera alle esequie del giovane ciclista ligure Samuele Privitera, scomparso a soli...
- Pubblicità -
- Pubblicità -