domenica, 6 Luglio 2025
RomaRoma CulturaOstia Antica verso l'UNESCO: un tesoro...

Ostia Antica verso l’UNESCO: un tesoro da proteggere e valorizzare.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente avviato un percorso di supporto decisivo alla candidatura di Ostia Antica come sito di eccezionale valore universale, meritevole di riconoscimento da parte dell’UNESCO. L’annuncio, formulato dal Ministro Alessandro Giuli durante un evento di Fratelli d’Italia a Roma, sottolinea l’importanza strategica di questo sito archeologico per la narrazione dell’identità nazionale e per il consolidamento del ruolo dell’Italia come custode di un patrimonio storico inestimabile.La comparazione con Pompei, pur evocativa, non rende pienamente giustizia alla complessità e unicità di Ostia Antica. Piuttosto che una semplice replica, Ostia si configura come un laboratorio urbano romano, un portolano vivente che ci restituisce non solo la magnificenza dell’architettura e dell’ingegneria dell’epoca, ma anche la vita quotidiana, le dinamiche sociali, le pratiche religiose e le evoluzioni economiche di una città portuale cruciale per l’Impero Romano. La recente scoperta del più antico bagno rituale ebraico al mondo, un ritrovamento di portata eccezionale, ne è solo un esempio tangibile, capace di illuminare aspetti inediti della storia religiosa e culturale di Ostia.La natura di Ostia Antica come “proiezione ortogonale” di Roma riflette il suo ruolo di centro nevralgico per l’approvvigionamento e la comunicazione del capoluogo imperiale. Questa sua posizione privilegiata ne fa, di fatto, un’estensione di “caput mundi”, un punto focale per l’intersezione di culture, merci e idee provenienti da ogni angolo del mondo conosciuto.La candidatura UNESCO non può essere concepita come un mero atto formale, ma come l’occasione propizia per un intervento di rigenerazione urbana complessiva. È imperativo unire l’eccellenza del patrimonio antico con le esigenze del presente, creando un ecosistema urbano sostenibile, accessibile e culturalmente stimolante. L’integrazione virtuosa tra l’antico e il contemporaneo deve permeare ogni aspetto della riqualificazione, dalla mobilità alla fruizione dei siti archeologici, dall’offerta di servizi all’innovazione tecnologica.La Regione Lazio, guidata dal Presidente Rocca, esprime pieno sostegno a questa iniziativa, riconoscendone il potenziale impatto sullo sviluppo economico e sociale del territorio. L’azione del Ministero si inserisce in un quadro più ampio di interventi mirati alla riqualificazione delle periferie urbane, ispirati ai principi del piano Olivetti. I decreti attuativi, destinati a concretizzare queste strategie, sono in fase avanzata di definizione.L’obiettivo ultimo è trasformare Ostia Antica in un faro di attrazione internazionale, capace di coniugare la celebrazione del passato con la visione di un futuro prospero e sostenibile, restituendo dignità e vitalità a un territorio troppo a lungo penalizzato. La sfida è complessa, ma le potenzialità di Ostia Antica sono immense e meritano un impegno collettivo e duraturo.

Ultimi articoli

Muti e l’Orchestra Cherubini: un addio commovente al Ravenna Festival

Il Ravenna Festival 2025 si è concluso con un’eco di commozione e ammirazione, consacrando...

Frances Mayes, Cittadinanza Onoraria Italiana: Un Legame di Passione e Cultura

Nella suggestiva cornice del Palazzo Comunale di Cortona, un evento di profondo significato culturale...

Cinecittà rinasce: una svolta strategica per il cinema italiano

Il risveglio di Cinecittà: una rinascita strategica per l’industria culturale italianaCinecittà, da troppo tempo...

Muti al Ravenna Festival: un Viaggio nell’Ottocento Musicale

Il Ravenna Festival, da trentasei edizioni, si configura come un palcoscenico privilegiato per l'incontro...

Ultimi articoli

Pace: Un Imperativo Morale per il Futuro dell’Umanità

Il desiderio di pace, un’aspirazione universale, risuona con particolare intensità nei luoghi martoriati dai...

Papa Francesco: Appello alla Solidarietà per il Texas Ferito

"Cari fratelli e sorelle,Il cuore del Papa, oggi, si stringe in un abbraccio di...

Liguria lancia l’appello: dona sangue e plasma, salva vite!

La Liguria lancia un appello urgente alla cittadinanza, intensificando la sua campagna di sensibilizzazione...

Allerta meteo Levante Ligure: temporali, vento e rischio grandine fino a lunedì.

L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpal) ha esteso il livello di allerta giallo...

Allerta a Carovigno: scomparsa stagista ucraina, ricerche in corso.

La comunità di Carovigno, nel cuore del nord Brindisino, è in stato di allerta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -