L’incertezza meteorologica, in particolare un’umidità elevata che comprometteva drasticamente la visibilità, ha determinato una serie di disagi e ripercussioni significative per i collegamenti aerei con Pantelleria. La perturbazione, protrattasi nel tempo e con impatti crescenti, ha costretto alla cancellazione del volo delle 7:00 da Palermo, operato dalla compagnia Dat, un evento che si è aggiunto a una spirale di ritardi e deviazioni già in atto.La medesima compagnia, Dat, aveva già dovuto affrontare una situazione analoga il giorno precedente, con un volo partito da Punta Raisi che, dopo aver raggiunto l’altitudine operativa, ha dovuto rientrare a Palermo alle 17:26, vittima delle stesse condizioni atmosferiche avverse. La vicenda non si è limitata a Dat: anche un volo Volotea proveniente da Bergamo, diretto a Pantelleria, era stato costretto a una deviazione, atterrando a Palermo alle 12:50. I passeggeri, inizialmente imbarcati con l’auspizio di una rapida prosecuzione del viaggio, si sono visti costretti a un’attesa prolungata e frustrante. Il volo, riprogrammato per il pomeriggio, è stato nuovamente annullato alle 19:35, quando le condizioni meteorologiche sull’isola di Pantelleria hanno reso impossibile l’atterraggio in sicurezza.Le conseguenze di questa situazione sono state pesanti. Si stima che circa 400 passeggeri siano stati ospitati in albergo per la notte, mentre l’incertezza ha coinvolto oltre 600 persone in attesa di poter raggiungere la destinazione. Di fronte alla prospettiva di ulteriori ritardi e disagi, una parte significativa dei passeggeri, precisamente circa due terzi, ha optato per una soluzione alternativa, imbarcandosi sulla nave di linea diretta a Trapani, preferendo una via più lenta ma più certa per raggiungere l’isola. L’episodio sottolinea la vulnerabilità delle rotte aeree verso isole, particolarmente esposte alle variazioni atmosferiche e alla loro capacità di interrompere la connettività e generare disagi per i viaggiatori. La gestione di situazioni di emergenza come questa richiede una coordinazione complessa tra compagnie aeree, enti aeroportuali e servizi di assistenza ai passeggeri, per minimizzare l’impatto sui viaggiatori e garantire la sicurezza delle operazioni.
Pantelleria: maltempo blocca i voli, caos e centinaia di passeggeri
Pubblicato il
