back to top
lunedì, 12 Maggio 2025
HomeNewsPapa Francesco a piazza San Pietro: 'Mai più la guerra'.
- Pubblicità -
HomeNewsPapa Francesco a piazza San Pietro: 'Mai più la guerra'.

Papa Francesco a piazza San Pietro: ‘Mai più la guerra’.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Riporto un nuovo testo elaborato:”Mai più la guerra: l’appello di Leone XIV a piazza San Pietro. Il Papa, con tono solenne e commosso, ha rivolto un messaggio ai grandi del mondo, richiamando la memoria storica della seconda guerra mondiale che ci ha lasciati 80 anni fa.L’immane tragedia dell’8 maggio 1945, che causò oltre 60 milioni di vittime, è stata ricordata come un monito per il futuro. Leone XIV si è espresso con parole forti e inequivocabili: “Mai più la guerra!” ha gridato, rivolgendosi ai leader mondiali.Il Papa ha espresso particolare commozione per le sofferenze dell’amato popolo ucraino, che sta attraversando una delle ore più buie della sua storia. Ha sottolineato l’importanza di raggiungere il più presto possibile una pace autentica, giusta e duratura, liberando tutti i prigionieri e facendo tornare i bambini alle proprie famiglie.La situazione drammatica a Gaza non è andata dimenticata, e Leone XIV ha esortato il cessate il fuoco immediato, la prestazione di soccorso umanitario alla popolazione civile stremata e la liberazione degli ostaggi. Nonostante i conflitti infiniti che sembrano dilaniare l’umanità, il Papa non ha perso fiducia nel potere della pace.La notizia del cessate il fuoco tra India e Pakistan è stata accolta con soddisfazione da Leone XIV, che auspica un accordo duraturo attraverso i prossimi negoziati. In questo momento storico, più che mai, è necessario ricordare che la pace è l’unica vera via per il futuro dell’umanità.Il Papa ha espresso la sua speranza che i leader mondiali ascoltino l’appello di “Mai più la guerra” e si uniscano per costruire una società in cui la vita umana sia rispettata e protetta. La parola finale del Pontefice è stata una riflessione profonda sullo stato attuale delle cose, ma anche sulla possibilità di cambiamento e miglioramento.Speriamo che questo appello tocchi il cuore dei leader mondiali e stimoli un cambio di passo verso la pace e la non violenza. La storia, come ha ricordato Leone XIV, è ricca di lezioni e moniti per il futuro. È tempo di fare memoria e ripensare alle scelte della storia affinché l’avvenire sia più luminoso e giusto.”

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -