Visita solenne del Sommo Pontefice Papa Leone XIV al venerabile santuario della Madre del Buon Consiglio di Genazzano, alla volta dei castelli storici dell’Urbe. Una visita longamente attesa dai fedeli e dagli abitanti delle colline laziali, che hanno sempre accolto con entusiasmo le apparizioni del loro Pastore.Il Papa è giunto al santuario in un’atmosfera di caldo pomeridiano, ma il suo volto sereno e la sua espressione pacata sembravano non essere influenzati dalle condizioni climatiche. Era seduto accanto all’autista della berlina scura, un veicolo elegante che si muoveva con agilità tra le strade del paese.La folla che si era radunata nella piazzetta d’ingresso al santuario ha accolto il Papa con applausi e grida di giubilo. Molti dei presenti avevano le lacrime agli occhi, emozionati dalla presenza del loro capo religioso.Durante la sua visita, Papa Leone XIV ha salutato cordialmente i fedeli, ascoltando le loro preghiere e offrendo parole di consolazione e speranza. Ha visitato l’interno del santuario, rivestito di affreschi storici e dipinti religiosi, e si è inginocchiato davanti alla statua della Madre del Buon Consiglio per rendere omaggio all’immagine sacra.Il Papa ha anche preso parte a una solenne celebrazione liturgica, in cui ha predicato sulla importanza della fede e dell’amore nei confronti di Dio. La messa è stata celebrata con grande devozione e partecipazione attiva da parte dei presenti.La visita del Papa al santuario della Madre del Buon Consiglio di Genazzano è stata un momento di gioia e gratitudine per tutti i fedeli presenti, che hanno potuto vivere una esperienza spirituale intensa e rinnovata.